Cerca
giovedì 13 novembre 2025 ..:: Home ::.. Registrazione  Login
Links Riduci
Stampa  

Avvisi Riduci
Prove della corale S.Virginia

 

Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,

entrata da via dei Garofani n.8

 

 

Stampa  

Links Riduci
Stampa  

Utenti on-line Riduci
Iscritti Iscritti:
L'ultimo utente Recente: Luisa
Nuovi utenti di oggi Nuovi utenti di oggi: 0
nuovi utenti di ieri Nuovi utenti di ieri: 0
Utenti contati Complessivamente: 36

Persone Online Persone Online:
Visitatori Visitatori: 1
Membri Iscritti: 0
Totale Totale: 1

Online adesso Online adesso:
Stampa  

On Google Analytics Riduci

 

Stampa  

News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV Riduci

Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]

JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]

Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]

Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]

Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]

Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]

Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]

Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]

Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]

In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]

Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]

Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
Stampa  

Informative In Evidenza Riduci

INFORMAZIONI UTILI:



    • Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.

     

    • DIVISA CORALE

      La divisa della corale è composta come segue :

      - UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.

      - DONNE : gonna/pantaloni scuri ,  gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.

       

      La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :

      1. Veglia di Pasqua,
      2. Pasqua,
      3. Notte e concerto di Natale,
      4. Natale,
      5. Festa del Paese
    • Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
    Stampa  

    Eventi Corale

    Inizio EventoTitolo
    01/11/2026 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2027 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2028 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2029 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2030 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2031 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2032 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2033 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2034 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2035 10.30 Santa messa Tutti i Santi

    Santa Virginia Riduci

    Stampa  

    La Corale Riduci
    Stampa  

    Accesso Utenti Riduci


    Registrazione
    Hai dimenticato la Password ?


    Canale YouTube Chiesa S. Bernardo Riduci
    Stampa  

    News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO Riduci

    Giovedì dell’ultima settimana dell’anno liturgico
    Memoria facoltativa di sant'Omobono

    Giovedì della XXXII settimana del Tempo Ordinario
    Feria

    Sant’Omobono
    Giovedì dell'ultima settimana dell'anno liturgico

    Tu sei sacerdote per sempre
    Giovedì dell'ultima settimana dell'anno liturgico

    Refettorio Ambrosiano, cercansi giovani volontari
    Alle persone tra i 18 e i 35 anni proposta un’esperienza di servizio nella Mensa solidale di Greco nei giorni di festa (24, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio)

    I settimana di Avvento
    Dal 17 al 22 novembre 2025

    Don Elia Salvadore (1940-2025)
    <img width="472" height="382" src="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/11/salvadore_el_31_1_1940-472x382.jpg" class="webfeedsFeaturedVisual wp-post-image" alt="" loading="lazy" style="display: block; margin-bottom: 5px; clear:both;max-width: 100%;" link_thumbnail="" srcset="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/11/salvadore_el_31_1_1940-472x382.jpg 472w, https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/11/salvadore_el_31_1_1940-80x65.jpg 80w" sizes="(max-width: 472px) 100vw, 472px" /><span style="display:none;" class="bso_caption"></span>In data 12 novembre 2025 è deceduto il Rev.do Don Elia Salvadore. Nato a Tradate (VA) il 31/01/1940 Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 28/06/1966 Dal 1966 al 1984 Vicario parrocchiale in Cornaredo Dal 1984 al 2003 Parroco presso la Parrocchia Santi Carlo e Luigi in Ponte Vecchio di Magenta Dal 2003 al 2017 [&#8230;]

    «Dona valore», attività etica e fruttuosa
    Riciclo di materiali, inclusione lavorativa, destinazione solidale di parte dei proventi: in un periodo di crisi della raccolta di indumenti usati, che rischia un ridimensionamento, e a fronte di alcune ombre evidenziate da servizi giornalistici, Caritas Ambrosiana e Consorzio Farsi Prossimo ne sottolineano l'importanza, ribadendo che i cassonetti gialli non sono «bidoni dell’immondizia»

    Devianze giovanili (e adulte), la prevenzione sta nella relazione
    Il dilagante fenomeno delle dipendenze (da sostanze o devices) tra i minori, le responsabilità dei “grandi”, l’inefficacia della sola repressione al centro di un confronto a Villa Reale tra rappresentanti istituzionali, magistrati ed educatori, con la conclusione dell’Arcivescovo

    Geografie invisibili, quando le barriere non sono fisiche
    Dal 19 novembre al 10 dicembre Bicocca e Centro pastorale “Carlo Maria Martini” propongono quattro incontri online dedicati alla conoscenza e alla comprensione dei confini culturali, sociali e religiosi

    Crisi di coppia, incontro online con l’Arcivescovo
    Riconoscere e affrontare i momenti di difficoltà per costruire il “per sempre” si può: se ne parlerà via web venerdì 14 novembre alle 21, con alcune testimonianze e una riflessione di monsignor Delpini sulla relazione matrimoniale

    La pace secondo il Papa (e l’Arcivescovo): i «Dialoghi» a Milano
    Parole e musica per una proposta diocesana da copiare in ogni Decanato. Sabato 22 novembre nella chiesa di Sant’Antonio Abate una edizione “speciale” per promuovere e diffondere ulteriormente l’iniziativa

    Tu sei sacerdote per sempre
    Mercoledì dell'ultima settimana dell'anno liturgico

    Mercoledì dell’ultima settimana dell’anno liturgico
    Memoria di san Giosafat, vescovo e martire

    Mercoledì della XXXII settimana del Tempo Ordinario
    Memoria di san Giosafat, vescovo e martire

    San Giosafat, vescovo e martire
    Mercoledì dell'ultima settimana dell'anno liturgico

    Segni di speranza in carcere
    Verso il Giubileo dei carcerati (14 dicembre) pubblichiamo una serie di riflessioni a cura dei Cappellani delle carceri lombarde. Nella prima l’invito a guardare ai detenuti con gli stessi occhi di Gesù, compassionevoli e senza condanna, pur senza dimenticare i reati commessi e le loro vittime. Così si potrà guardare al carcere come una Chiesa, una comunità consapevole degli errori e desiderosa di perdono

    Delpini ai ragazzi in difficoltà: «Preghiera, consigli degli adulti, amicizia»
    Intenso dialogo dell’Arcivescovo con gli studenti della scuola secondaria Sabin in occasione della visita pastorale. «Rivolgersi a Gesù e qualche volta leggere il Vangelo con la consapevolezza che Dio ci ama e dobbiamo diffondere il suo amore»

    Clero diocesano, pellegrinaggio spirituale in Terra Santa
    Dal 2 al 6 febbraio, con l’Arcivescovo, tra Nazareth ed Emmaus proposto non solo ai preti, ma anche ai diaconi permanenti e alle loro consorti. In un mondo sofferente, la Chiesa di Milano sceglie di farsi pellegrina per portare preghiera, ascolto e comunione, radicata nella «speranza che non delude». Iscrizioni entro il 21 novembre

    Betlemme, annunciato il restauro della grotta della Natività
    Durante la sua recente visita ufficiale in Italia, il presidente dell’Anp Abu Mazen ha annunciato il restauro della grotta della Natività e confermato la sua presenza alla messa di Mezzanotte, il prossimo 24 dicembre

    Leo from Chicago, il documentario su Leone XIV
    Tramite interviste, filmati e immagini si ripercorrono le radici di Robert Francis Prevost nel suo Paese natale, gli Stati Uniti, molto prima di diventare il Pontefice che conosciamo oggi

    La gioia come stile del cristiano, da una generazione all’altra
    A 40 anni dall’evento diocesano «Danzare la vita», caratterizzato dall’appassionato intervento di don Luigi Serenthà, i giovani di allora, ora adulti, e quelli di oggi sono destinatari di un convegno sulla spiritualità laicale in programma sabato 15 novembre alla Fondazione Ambrosianeum

    «Il Kaire di Avvento»: a scuola di preghiera con l’Arcivescovo
    Dal 16 novembre fino al 23 dicembre, le meditazioni di monsignor Mario Delpini online ogni giorno a partire dalle 7 del mattino, visibili anche sui social diocesani, Telenova e ascoltabili su Radio Marconi

    Tu sei sacerdote per sempre
    Festa di san Martino di Tours

    San Martino di Tours
    Festa

    Martedì della XXXII settimana del Tempo Ordinario
    Memoria di san Martino di Tours, vescovo

    San Martino di Tours, vescovo
    Festa

    Quale posto per Dio in un mondo che non crede?
    Crisi delle religioni e loro manipolazione, calo dei praticanti, ricerca di senso: questi i temi - arricchiti da dati statistici - che hanno animato il dibattito tra l’Arcivescovo, il teologo Pierangelo Sequeri ed Elena Beccalli, rettore dell’Università Cattolica, nel primo incontro della sezione dedicata alla spiritualità ideata dagli editori cattolici nell’ambito di BookCity

    Prima domenica di Avvento
    A cura di Giuseppe Grampa

    Celle chiuse? Così non si rieducano i detenuti
    Una nuova circolare dell’amministrazione penitenziaria complica, dal punto di vista burocratico, l’organizzazione di iniziative di animazione e ricreazione all’interno di molte carceri, con cui il terzo settore cerca di riempire le “vuote" giornate di reclusione. Una sterzata “sicuritaria” che fa discutere gli operatori del settore e lede anche il trattato costituzionale
    Stampa  

    Benvenuti Riduci


     

     

     E' con molto entusiasmo

     

                       che vi presentiamo la nostra corale ...

     

                                           ed il nostro coretto dei ragazzi ...

    Stampa  

    CC copyright 2013   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
    DotNetNuke® is copyright 2002-2025 by DotNetNuke Corporation