Cerca
venerdì 20 giugno 2025 ..:: Home ::.. Registrazione  Login
Links Riduci
Stampa  

Avvisi Riduci
Prove della corale S.Virginia

 

Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,

entrata da via dei Garofani n.8

 

 

Stampa  

Links Riduci
Stampa  

Utenti on-line Riduci
Iscritti Iscritti:
L'ultimo utente Recente: EunicePalmer
Nuovi utenti di oggi Nuovi utenti di oggi: 0
nuovi utenti di ieri Nuovi utenti di ieri: 0
Utenti contati Complessivamente: 37

Persone Online Persone Online:
Visitatori Visitatori: 5
Membri Iscritti: 0
Totale Totale: 5

Online adesso Online adesso:
Stampa  

On Google Analytics Riduci

 

Stampa  

News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV Riduci

Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]

JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]

Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]

Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]

Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]

Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]

Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]

Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]

Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]

In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]

Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]

Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
Stampa  

Informative In Evidenza Riduci

INFORMAZIONI UTILI:



    • Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.

     

    • DIVISA CORALE

      La divisa della corale è composta come segue :

      - UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.

      - DONNE : gonna/pantaloni scuri ,  gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.

       

      La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :

      1. Veglia di Pasqua,
      2. Pasqua,
      3. Notte e concerto di Natale,
      4. Natale,
      5. Festa del Paese
    • Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
    Stampa  

    Eventi Corale

    Inizio EventoTitolo
    01/11/2025 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2026 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2027 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2028 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2029 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2030 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2031 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2032 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2033 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2034 10.30 Santa messa Tutti i Santi

    Santa Virginia Riduci

    Stampa  

    La Corale Riduci
    Stampa  

    Accesso Utenti Riduci


    Registrazione
    Hai dimenticato la Password ?


    Canale YouTube Chiesa S. Bernardo Riduci
    Stampa  

    News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO Riduci

    Adolescenti protagonisti in oratorio
    Sono tanti i ragazzi che diventano animatori durante il periodo estivo, rispondendo a un bisogno di relazione e responsabilità. Un’opportunità concreta di crescita personale e comunitaria. Se ne parla nel numero di giugno del mensile diocesano

    Sul corpo la summer school dell’Azione Cattolica
    Rivolta alle persone dai 30 anni in su, si svolgerà dal 23 al 27 luglio al Centro diocesano di spiritualità e cultura a Marola di Carpineti (Reggio Emilia)

    Fraternità San Carlo, un nuovo sacerdote varesino
    Si tratta di don Tommaso Benzoni, che sarà ordinato sabato 21 giugno nella Basilica di San Paolo fuori le mura dal cardinale Baldassarre Reina, Vicario generale della Diocesi di Roma

    Veglia ecumenica per chi «muore di speranza»
    Domenica 22 giugno in via Lanzone la Comunità di Sant’Egidio e Genti di Pace promuovono un momento di preghiera in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l'Europa

    Il santuario della Madonna della Neve a Cislago
    Una chiesa antica, che nel Cinquecento e nel Seicento è stata ricoperta di affreschi dedicati alla Madre di Dio: immagini di grande tenerezza, dove spesso ritorna il gesto dell’allattamento di Gesù. Un luogo da scoprire grazie anche ai volontari della Pro Loco che propongono visite guidate

    «Ostinati nella speranza e nella ricerca della pace»
    Nell'omelia in Duomo per la solennità del Corpus Domini, dall'Arcivescovo una duplice esortazione che nasce dall'incontro con Gesù e dal dono ricevuto da lui risorto, come richiamato anche dal Papa. Al termine della celebrazione festeggiato il 50° di sacerdozio di monsignor Delpini

    Telenova propone…
    Tra i programmi della settimana sul canale 18 del digitale terrestre segnaliamo:

    Il Papa: tanti innocenti stanno morendo, bisogna cercare insieme la pace
    In una intervista al Tg1 Leone XIV ribadisce: «Evitare a tuti i costi l’uso delle armi, cercare il dialogo attraverso gli strumenti diplomatici»

    Sacro Cuore, in preghiera per i defunti del clero
    Presbiteri e diaconi morti nel corso dell’anno saranno ricordati nella Messa che l'Arcivescovo presiederà il 27 giugno alle 17.30, nella Festa che è anche Giornata della Santificazione sacerdotale (diretta web)

    In Duomo la Messa per Sant’Escrivà de Balaguer
    In occasione della festa liturgica del fondatore dell’Opus Dei, mercoledì 26 giugno, alle 19, celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo in Cattedrale (diretta web)

    Cercate il Signore
    Venerdì della settimana della I Domenica dopo Pentecoste

    Venerdì della settimana della I Domenica dopo Pentecoste
    ALL’INGRESSO   Tu sei giusto, Signore, e retto nei tuoi giudizi; usa misericordia con il tuo servo. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA Ascolta, o Dio di misericordia, la voce della tua Chiesa: donale di superare le ricorrenti avversità della storia e di vivere in pace, libera e fiduciosa al tuo servizio. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro […]

    Venerdì della XI settimana del Tempo Ordinario
    Feria

    Beato Nicola Cabasilas
    Venerdì della settimana della I Domenica dopo Pentecoste

    Ostinati nella speranza
    Messa e Processione diocesana del Corpus Domini nell’Anno giubilare “Nel cammino io confido in te”, Milano, S. Stefano Maggiore e Duomo - 19 giugno 2025

    L’Arcivescovo al Giubileo dei seminaristi e dei preti
    Monsignor Delpini presiederà la Messa in Sant'Andrea della Valle (24 giugno) e terrà la catechesi ai presbiteri in San Salvatore in Lauro (25 giugno) sul tema «Sacerdoti, annunciatori della Speranza»

    Delpini sul Giubileo di preti e vescovi: «La speranza? È la grazia di conoscere Gesù e la sua promessa»
    L’Arcivescovo: «Alcuni riconoscono nel Vescovo il punto di riferimento per la vita della Chiesa locale, altri lo vedono come il responsabile di tutti i problemi della Chiesa». E sulla missione: «I cristiani hanno qualcosa da dire in nome del Signore su ogni esperienza umana»

    Preti, Esercizi spirituali sulle Lettere paoline a Timoteo
    Proposti a tutti i presbiteri e in particolare a chi cambia destinazione, si terranno dal 24 al 29 agosto a “Casa Raggio di sole” a Pasturo (Lc). Le meditazioni saranno offerte da monsignor Massimiliano Palinuro, Vicario Apostolico di Istanbul e Amministratore apostolico di Costantinopoli. In allegato programma e scheda di iscrizione

    Il «Tempo in disparte» per tutti i presbiteri che cambiano destinazione
    Iniziativa della Formazione permanente: dal 24 al 29 agosto Esercizi spirituali a Pasturo, dall'1 al 5 settembre la Settimana formativa a Seveso. In allegato i programmi, le scheda di iscrizione e i materiali per il passaggio di consegne

    Associazione Franco Verga, l’italiano come via per la cittadinanza
    All’oratorio della Basilica Corpus Domini di Milano si è svolta la consegna annuale degli attestati di partecipazione ai corsi di lingua frequentati da immigrati. Il presidente Duilio: «Formandoli, consegniamo loro gli strumenti per partecipare davvero al destino della nostra società»

    L’Arcivescovo ai nuovi preti: «Vi dirigete verso qualcosa di bello»
    Al termine dell’Ora media celebrata nella Cappella arcivescovile i sacerdoti ordinati il 7 giugno in Duomo hanno conosciuto da monsignor Delpini le loro destinazioni: «Ma sarebbe meglio dire “inserimento qualificato”, perché entrate in comunità dove esiste già una storia»

    Una «Smart Experience» per scoprire il Duomo in modo nuovo
    Un tour guidato innovativo, immersivo e coinvolgente, che permette di conoscere la Cattedrale da ogni prospettiva in soli 60 minuti

    Mario Delpini tra fede e amicizia
    Quattro compagni di Seminario tratteggiano un ritratto dell’Arcivescovo nel 50mo anniversario dell’ordinazione sacerdotale, avvenuta in un periodo di grande fermento ecclesiale

    Giovani in trekking sulle orme di Frassati
    La figura dello studente torinese che diventerà santo il 7 settembre ispira l’esperienza di preghiera e fraternità al cospetto del Creato in programma dal 25 al 27 agosto presso il Santuario di Oropa. Iscrizioni online entro il 15 luglio

    Cercate il Signore
    Solennità del Corpo e Sangue del Signore

    Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
    Solennità del Signore

    Giovedì della XI settimana del Tempo Ordinario
    Memoria facoltativa di san Romualdo, abate

    Santi Gervaso e Protaso, martiri
    Solennità del Ss. Corpo e Sangue di Cristo

    Pietra & Pixel: il Duomo Immersivo
    La Duomo Smart Experience fonde realtà virtuale e narrazione dal vivo: la tecnologia diventa finestra liturgica, riattiva stupore artistico e avvia percorsi di catechesi immersiva per ogni età globale.

    Don Franco Monti (1938-2025)
    <img width="680" height="382" src="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/06/monti_franco_24_03_1938_cmyk-680x382.jpg" class="webfeedsFeaturedVisual wp-post-image" alt="" loading="lazy" style="display: block; margin-bottom: 5px; clear:both;max-width: 100%;" link_thumbnail="" srcset="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/06/monti_franco_24_03_1938_cmyk-680x382.jpg 680w, https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/06/monti_franco_24_03_1938_cmyk-195x110.jpg 195w" sizes="(max-width: 680px) 100vw, 680px" /><span style="display:none;" class="bso_caption"></span><img width="150" height="150" src="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/06/monti_franco_24_03_1938_cmyk-150x150.jpg" class="attachment-thumbnail size-thumbnail wp-post-image" alt="" loading="lazy" srcset="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/06/monti_franco_24_03_1938_cmyk-150x150.jpg 150w, https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/06/monti_franco_24_03_1938_cmyk-560x560.jpg 560w" sizes="(max-width: 150px) 100vw, 150px" /><span style="display:none;" class="bso_caption"></span>In data 17 giugno 2025, è deceduto il Rev.do Don Franco Monti. Nato a Saronno (VA) il 24/03/1938 Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 26/06/1965 Dal1965 al 1982 Vicario parrocchiale in Mariano Comense Dal 1982 al 2009 Parroco e poi fino al 2024 Vicario parrocchiale presso la Parrocchia Sacro Cuore in Mariano Comense Dal [&#8230;]
    Stampa  

    Benvenuti Riduci


     

     

     E' con molto entusiasmo

     

                       che vi presentiamo la nostra corale ...

     

                                           ed il nostro coretto dei ragazzi ...

    Stampa  

    CC copyright 2013   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
    DotNetNuke® is copyright 2002-2025 by DotNetNuke Corporation