|
|
 |
Prove della corale S.Virginia
Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,
entrata da via dei Garofani n.8
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Luisa |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
36 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
1 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
1 |
Online adesso:
|
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]
JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]
Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]
Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]
Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]
Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]
Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]
Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]
Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]
In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]
Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
|
 |
INFORMAZIONI UTILI:
- Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.
- DIVISA CORALE
La divisa della corale è composta come segue :
- UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.
- DONNE : gonna/pantaloni scuri , gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.
La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :
- Veglia di Pasqua,
- Pasqua,
- Notte e concerto di Natale,
- Natale,
- Festa del Paese
- Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Canale YouTube Chiesa S. Bernardo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Tu sei sacerdote per sempre
Festa di san Martino di Tours
San Martino di Tours
Festa
Martedì della XXXII settimana del Tempo Ordinario
Memoria di san Martino di Tours, vescovo
San Martino di Tours, vescovo
Festa
Quale posto per Dio in un mondo che non crede?
Crisi delle religioni e loro manipolazione, calo dei praticanti, ricerca di senso: questi i temi - arricchiti da dati statistici - che hanno animato il dibattito tra l’Arcivescovo, il teologo Pierangelo Sequeri ed Elena Beccalli, rettore dell’Università Cattolica, nel primo incontro della sezione dedicata alla spiritualità ideata dagli editori cattolici nell’ambito di BookCity
Prima domenica di Avvento
A cura di Giuseppe Grampa
Celle chiuse? Così non si rieducano i detenuti
Una nuova circolare dell’amministrazione penitenziaria complica, dal punto di vista burocratico, l’organizzazione di iniziative di animazione e ricreazione all’interno di molte carceri, con cui il terzo settore cerca di riempire le “vuote" giornate di reclusione. Una sterzata “sicuritaria” che fa discutere gli operatori del settore e lede anche il trattato costituzionale
«Al cuore della democrazia», incontro conclusivo e di rilancio
Dopo la 50ª Settimana sociale di Trieste, le diocesi lombarde concludono il percorso il 15 novembre, con un incontro a Milano e in streaming, per rilanciare l’impegno su lavoro, giovani, ambiente, giustizia sociale, pace e inclusione
Filantropia Attiva Italiana, l’impresa di fare il bene
Giulio Litta Modignani, con Chiara Tintori autore del libro «Ben altre imprese» (Ipl,168 pagine, 17 euro), in libreria dall’11 novembre, racconta come si può passare dalla beneficenza occasionale a una vera e propria responsabilità generativa
Domenica 16 novembre
Disegni a cura di Virna Maria Paghini, Ordo Virginum Milano
Cop30, da Marituba un percorso di speranza
Alla Conferenza sul clima a Belém dal 10 al 21 novembre, la comunità, nata dall’impegno degli ambrosiani Candia e Pirovano, presenta le opere promosse dai Poveri Servi della Divina Provvidenza nel segno dell’ecologia integrale. Nei giorni scorsi ha ricevuto la visita del cardinale Parolin. Se ne parla nel numero di novembre del mensile diocesano
Cop30, Chiesa presente con proposte, idee, eventi
All’evento varie espressioni ecclesiali, a tutti i livelli e prevalentemente in alleanza con molte realtà della società civile, si sono preparate per tempo
Prima domenica di Avvento
A cura di Gianantonio Borgonovo
Edizione di domenica 9 novembre
<img width="680" height="382" src="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/11/MI7-2025-11-09_page-0001-680x382.jpg" class="webfeedsFeaturedVisual wp-post-image" alt="" loading="lazy" style="display: block; margin-bottom: 5px; clear:both;max-width: 100%;" link_thumbnail="" srcset="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/11/MI7-2025-11-09_page-0001-680x382.jpg 680w, https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/11/MI7-2025-11-09_page-0001-980x551.jpg 980w, https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/11/MI7-2025-11-09_page-0001-195x110.jpg 195w" sizes="(max-width: 680px) 100vw, 680px" /><span style="display:none;" class="bso_caption"></span>
Il Calendario dell’Avvento ambrosiano
Declinato sulla proposta «Nasci originale», per ogni settimana dal 16 novembre al 28 dicembre (chiusura del Giubileo) suggerirà una parola per l'animazione in oratorio
Ogni comunità una «casa della pace»
Dal 17 novembre nelle Zone pastorali gli incontri di Avvento per persone impegnate nelle istituzioni, nella politica, nel volontariato, nelle realtà culturali e sociali: momenti di preghiera, ascolto e riflessione per promuovere fraternità, giustizia e solidarietà nei contesti di vita quotidiana
Tu sei sacerdote per sempre
Lunedì dell'ultima settimana dell'anno liturgico
San Leone Magno, papa e dottore della Chiesa
Lunedì dell'ultima settimana dell'anno liturgico
Lunedì della XXXII settimana del Tempo Ordinario
Memoria di san Leone Magno, papa e dottore della Chiesa
Lunedì dell’ultima settimana dell’anno liturgico
Memoria di san Leone Magno, papa e dottore della Chiesa
Fuoco dentro, il premio per le donne e gli uomini che cambiano il mondo
Sabato 8 novembre al teatro PIME di Milano si è tenuta la quarta edizione del premio promosso dalla Diocesi ed Elikya, l’associazione impegnata nella valorizzazione del dialogo tra culture e fedi diverse
L’Arcivescovo: «Diaconi permanenti, andate a dire agli uomini che sono vivi»
Mons. Delpini ha ordinato in Duomo i nuovi otto diaconi permanenti. Il motto che hanno scelto per l'ordinazione è “Non siate pigri nel fare il bene, siate invece ferventi nello spirito; servite il Signore”
Mauro Ravazzani nuovo segretario dell’Arcivescovo
Tra i diaconi permanenti ordinati in Duomo l’8 novembre, da lunedì 10 novembre sarà il primo a non essere sacerdote a ricoprire questo incarico. Sostituisce monsignor Claudio Fontana, che rimane Cerimoniere delle celebrazioni liturgiche arcivescovili
Dedicazione della Basilica Lateranense
Festa
Tu sei sacerdote per sempre
Nostro Signore Gesù Cristo re dell'universo
Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo
Solennità del Signore
Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo
Solennità
«Un dovere insegnare e imparare a cantare bene nell’assemblea»
Quasi duemila fedeli e 142 cori giunti da tutta la Diocesi si sono riuniti in Duomo per la Messa presieduta da mons. Delpini, in occasione del Giubileo dei cori intitolato “Cantori di speranza”
Delpini: «Caritas, un’organizzazione che non si basa solo sui buoni sentimenti»
Al Centro Schuster operatori e volontari hanno gremito il salone del convegno "Sinodalità e Carità. Il servire che ci unisce". Per l'occasione è stato ringraziato Luciano Gualzetti, che dopo dieci anni alla guida dell'organismo diocesano ha passato il testimone ai nuovi direttori, Erica Tossani e don Paolo Selmi
Contemplerò la bontà del Signore
Sabato della settimana della II Domenica dopo la Dedicazione
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|