Cerca
domenica 16 novembre 2025 ..:: Home ::.. Registrazione  Login
Links Riduci
Stampa  

Avvisi Riduci
Prove della corale S.Virginia

 

Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,

entrata da via dei Garofani n.8

 

 

Stampa  

Links Riduci
Stampa  

Utenti on-line Riduci
Iscritti Iscritti:
L'ultimo utente Recente: Luisa
Nuovi utenti di oggi Nuovi utenti di oggi: 0
nuovi utenti di ieri Nuovi utenti di ieri: 0
Utenti contati Complessivamente: 36

Persone Online Persone Online:
Visitatori Visitatori: 2
Membri Iscritti: 0
Totale Totale: 2

Online adesso Online adesso:
Stampa  

On Google Analytics Riduci

 

Stampa  

News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV Riduci

Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]

JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]

Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]

Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]

Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]

Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]

Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]

Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]

Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]

In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]

Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]

Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
Stampa  

Informative In Evidenza Riduci

INFORMAZIONI UTILI:



    • Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.

     

    • DIVISA CORALE

      La divisa della corale è composta come segue :

      - UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.

      - DONNE : gonna/pantaloni scuri ,  gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.

       

      La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :

      1. Veglia di Pasqua,
      2. Pasqua,
      3. Notte e concerto di Natale,
      4. Natale,
      5. Festa del Paese
    • Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
    Stampa  

    Eventi Corale

    Inizio EventoTitolo
    01/11/2026 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2027 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2028 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2029 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2030 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2031 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2032 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2033 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2034 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2035 10.30 Santa messa Tutti i Santi

    Santa Virginia Riduci

    Stampa  

    La Corale Riduci
    Stampa  

    Accesso Utenti Riduci


    Registrazione
    Hai dimenticato la Password ?


    Canale YouTube Chiesa S. Bernardo Riduci
    Stampa  

    News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO Riduci

    Santa Margherita di Scozia
    I Domenica di Avvento

    XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
    Prima lettura Ml 3,19-20 Dal libro del profeta Malachìa Ecco: sta per venire il giorno rovente come un forno. Allora tutti i superbi e tutti coloro che commettono ingiustizia saranno come paglia; quel giorno, venendo, li brucerà – dice il Signore degli eserciti – fino a non lasciar loro né radice né germoglio. Per voi, […]

    La venuta del Signore
    I Domenica di Avvento

    I Domenica di Avvento
    La venuta del Signore

    Quando le parole etichettano le persone
    Nel linguaggio pubblico c’è ancora spazio per un vocabolario di carità, oppure odio, indifferenza e superficialità hanno la meglio, a scapito della dignità umana, soprattutto dei più indifesi? In un nuovo libro di cui pubblichiamo l’introduzione, tredici storie per lasciarsi educare dall’unicità di ciascuno

    «Scegli tu» si rinnova e si amplia
    Il percorso di orientamento scolastico allarga la sua offerta grazie al coinvolgimento di altre realtà, tra cui Fondazione Avvenire ETS. Dedicato al triennio delle scuole secondarie di secondo grado, completamente gratuito, si realizza su due annualità. Il 24 novembre un webinar di presentazione

    Superare la crisi di coppia non è solo un armistizio, ma un ritrovarsi
    L'Arcivescovo ha partecipato all'incontro online organizzato dal Gruppo di lavoro su Affettività e Genitorialità del Servizio diocesano per la Famiglia. «Il superamento di una crisi non è solo tornare a volersi bene, ma qualcosa di più: tornare a essere migliori, forse più santi»

    Sabato dell’ultima settimana dell’anno liturgico
    Memoria facoltativa di sant'Alberto Magno, vescovo e dottore della Chiesa

    Tu sei sacerdote per sempre
    Sabato dell'ultima settimana dell'anno liturgico

    Sant’Alberto Magno
    Sabato dell'ultima settimana dell'anno liturgico

    Sabato della XXXII settimana del Tempo Ordinario
    Memoria facoltativa di sant'Alberto Magno, vescovo e dottore della Chiesa

    Nuova luce per l’Ossario di San Bernardino
    Un nuovo impianto di illuminazione, installato da A2A, fa risplendere la celebre cappella con le ossa, meta incessante di turisti. Un monumentale Memento Mori, con sulla cupola i colori delle anime che ascendono al cielo, nel capolavoro di Sebastiano Ricci, realizzato nel 1695

    Ragazzi in cammino e nello spazio
    La Novena della Fom propone un viaggio dalla Porta Santa aperta da papa Francesco nel carcere di Rebibbia al Duomo di Milano. In «Avventure spaziali» un invito originale dell’Acr per la preghiera in famiglia

    Don Enrico Carlo Baramani (1938-2025)
    <img width="621" height="382" src="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/11/baramani_enrico_02_04_1938-621x382.jpg" class="webfeedsFeaturedVisual wp-post-image" alt="" loading="lazy" style="display: block; margin-bottom: 5px; clear:both;max-width: 100%;" link_thumbnail="" /><span style="display:none;" class="bso_caption"></span>In data 13 novembre 2025 è deceduto il Rev.do Don Enrico Carlo Baramani. Nato a Caslino d&#8217;Erba (CO) il 02/04/1938 Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 28/06/1963 Dal 1963 al 1965 Vicario parrocchiale presso la Parrocchia S. Curato d’Ars in Milano Dal 1965 al 1976 Parroco in Castellazzo di Bollate Dal 1976 al 2005 [&#8230;]

    Bosnia, trent’anni dopo Dayton: la guerra e una pace precaria
    Sabato 29 novembre l'associazione Stradajevo ODV organizza una giornata di convegni e Balkan Cafè per ricordare le vicende dei Balcani da allora fino ad oggi. Ospite il professor Mirko Pejanovic, già membro della Presidenza bosniaca e firmatario degli Accordi

    Giovani, in Avvento settimane di vita fraterna
    Dal 23 novembre all’8 dicembre a Casa Magis a Milano e a Casa Hermon a Seveso l’occasione per vivere alcuni giorni insieme a coetanei condividendo relazioni autentiche tra studio, lavoro, preghiera e incontri serali

    Leone XIV: «Intelligenza artificiale, servono politiche che proteggano la dignità dei minori»
    In un convegno il Papa ha invitato governi e organizzazioni internazionali ad aggiornare le leggi sulla protezione dei dati, sottolineando che solo con un «approccio educativo, etico e responsabile» si può garantire che l'IA sia «un alleato e non una minaccia»

    I colori del tempo, un viaggio tra Belle Époque e presente
    Il regista Cédric Klapisch salta tra la Parigi dell'800 e la Francia odierna, dove un gruppo di sconosciuti scopre l'ascendenza con Adèle, vissuta in una casa piena di quadri e cimeli

    Il 18 novembre la V Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi
    Disponibili i materiali per l'animazione diocesana e parrocchiale, ispirati al versetto evangelico «Lasciate che i piccoli vengano a me» e curati dal gruppo del settore Apostolato biblico di una Diocesi

    Apostolato del mare, un segno di attenzione
    Papa Leone l’ha istituito con un Chirografo. Il direttore don Bruno Bignami ne spiega il significato: «Favorisce il coordinamento del lavoro a livello delle varie Conferenze episcopali»

    Beato Stefano da Cuneo
    Venerdì dell'ultima settimana dell'anno liturgico

    Venerdì della XXXII settimana del Tempo Ordinario
    Feria

    Venerdì dell’ultima settimana dell’anno liturgico
    ALL’INGRESSO   Cantate al Signore e inneggiate, annunciate tutti i suoi prodigi. Lodate il suo santo nome, si allieti il cuore di chi lo ricerca. Cercate il Signore ed egli vi darà forza, cercate sempre il suo volto. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA O Dio, che nella grazia dell’adozione ci hai chiamato a diventare figli della luce, [&#8230;]

    Tu sei sacerdote per sempre
    Venerdì dell'ultima settimana dell'anno liturgico

    San Bernardino alle Ossa, una luce che illumina la via verso il cielo
    C’è una “teologia della speranza” dietro la filosofia ispiratrice del nuovo impianto di illuminazione della chiesa, realizzato dall’Arcidiocesi grazie al contributo di A2A Illuminazione Pubblica, e che riguarda in particolare l’Ossario. L’Arcivescovo: «Qui si parla di morte, ma anche della promessa di vita eterna»

    Così i doposcuola contrastano la povertà educativa
    Giovedì 20 novembre in un convegno a Milano Caritas Ambrosiana presenterà l’indagine 2024-2025 sui servizi attivi nelle sette Zone pastorali della Diocesi

    Martini, uscito il nono volume dell’Opera omnia
    Si intitola «La Chiesa in principio» e ripropone gli Esercizi spirituali tenuti dal Cardinale su figure emblematiche della cristianità primitiva

    Capitolare del Duomo, un’opera e il suo messaggio
    Alla presenza dell’Arcivescovo la prima riapertura della Sacrestia meridionale, oggetto di lavori di restauro che termineranno nel 2026. Nei fine settimana di novembre visite guidate alla scoperta dei suoi manufatti artistici, presentato un volume, in preparazione un podcast

    Disabilità e lavoro, quarto Seminario nazionale a Milano
    Martedì 2 dicembre all’Università degli Studi l'iniziativa promossa dalla Cei con la collaborazione della Consulta diocesana Comunità cristiana e disabilità. Iscrizioni online entro il 24 novembre

    Adolescenti, esercizi spirituali d’Avvento in Seminario
    Sabato 22 e domenica 23 novembre, con momenti di preghiera, silenzio, fraternità, confronto e testimonianze
    Stampa  

    Benvenuti Riduci


     

     

     E' con molto entusiasmo

     

                       che vi presentiamo la nostra corale ...

     

                                           ed il nostro coretto dei ragazzi ...

    Stampa  

    CC copyright 2013   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
    DotNetNuke® is copyright 2002-2025 by DotNetNuke Corporation