|
 |
Prove della corale S.Virginia
Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,
entrata da via dei Garofani n.8
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Celinda5504 |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
38 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
5 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
5 |
Online adesso:
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]
JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]
Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]
Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]
Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]
Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]
Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]
Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]
Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]
In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]
Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
INFORMAZIONI UTILI:
- Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.
- DIVISA CORALE
La divisa della corale è composta come segue :
- UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.
- DONNE : gonna/pantaloni scuri , gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.
La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :
- Veglia di Pasqua,
- Pasqua,
- Notte e concerto di Natale,
- Natale,
- Festa del Paese
- Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Canale YouTube Chiesa S. Bernardo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Sabato della settimana della V Domenica dopo Pentecoste
ALL’INGRESSO Dio ci ha salvato e chiamato con una vocazione santa, non per i nostri meriti, ma per il suo proposito e per la grazia a cui ci ha predestinato prima di ogni tempo in Cristo Gesù. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA O Dio, creatore e salvatore dell’universo, la tua Chiesa, piantata come vite feconda dagli apostoli […]
Ascolta la voce della mia supplica
Sabato della settimana della V Domenica dopo Pentecoste
Sant’Arsenio il Grande
Sabato della settimana della V Domenica dopo Pentecoste
Sabato della XV settimana del Tempo Ordinario
Memoria facoltativa di santa Maria in sabato
A Cinisello Balsamo la “variante africana” dei Dialoghi di Pace
Sabato 18 ottobre, nella chiesa di San Pietro Martire, «Il diamante più prezioso»: evento basato sul messaggio per la pace di papa Francesco pronunciato in Congo, ideale “prologo” della Veglia missionaria diocesana
Antoniazzi, cristiano rigoroso e appassionato al servizio della società civile
Nella Basilica di Sant’Ambrogio i funerali del sindacalista e politico morto a 85 anni, alla presenza di rappresentanti istituzionali e di esponenti delle realtà associative in cui si è impegnato
Tesero, tragedia dell’incuria, una ferita per le Acli
Il 19 luglio 1985 una valanga di fango in Val di Stava provocò 268 vittime, diverse delle quali villeggianti appartenenti a Circoli dell’Associazione, che si adoperò per l’accertamento della verità. Il presidente milanese Delfina Colombo: «In assenza di una vera etica della responsabilità le conseguenze possono essere incalcolabili»
La «Natività» di Lorenzo Lotto sarà il Capolavoro per Natale al Museo Diocesano
Annunciate le nuove mostre per l'autunno-inverno ai Chiostri di Sant'Eustorgio a Milano. Oltre alla splendida tavola proveniente dalla Pinacoteca nazionale di Siena, esposta dal 28 ottobre, a novembre sarà inaugurata la rassegna dedicata al fotografo Elio Ciol
Beni confiscati, firmato il protocollo per il recupero e la valorizzazione a fini sociali
L'accordo, sottoscritto al Tribunale di Milano dalle principali istituzioni e dalle associazioni coinvolte, ha validità fino al 30 giugno 2027, con possibilità di rinnovo automatico ogni due anni
Il ritorno della mummia di Estorre
Il corpo mummificato del Visconti, morto nel 1413, già esposto nel Chiostrino del Duomo, oggi è oggetto di studi e ricerche scientifiche. In autunno troverà “casa” nel Museo del Duomo, dove, considerando il tema sensibile, oltre all’importanza storica, è stato aperto un sondaggio tra i cittadini monzesi su dove custodire queste spoglie
«Aggratis! Mi sporco le mani per te», campo estivo degli studenti dell’Azione cattolica
Dal 18 al 24 agosto all’oratorio di San Giovanni l’Acs ambrosiana propone a ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni un’esperienza per riscoprire il valore del lavoro gratuito, dell’essenzialità e della vita comunitaria
Searching for Amani, il docu-film sulle comunità colpite dalla crisi climatica
Il viaggio per ricostruire il puzzle famigliare e superare la scomparsa del genitore diventa per Simon, 13 anni e il sogno di diventare giornalista d’inchiesta, un viaggio tra la bellezza della riserva e l’ansia per la corrotta gestione delle risorse naturali del Paese
Giovani, il Giubileo si avvicina
Dal 28 luglio al 3 agosto l’appuntamento a Roma che coinvolgerà 4200 ambrosiani e che culminerà nella Veglia (2 agosto) e nella Messa (3 agosto) con Leone XIV a Tor Vergata. Per i lombardi, la sera del 1° agosto, veglia di preghiera con passaggio della Porta Santa a San Paolo Fuori le Mura
Telenova propone…
Tra i programmi della settimana sul canale 18 del digitale terrestre segnaliamo:
Venerdì della XV settimana del Tempo Ordinario
Feria
Sant’Arnolfo, vescovo
Venerdì della settimana della V Domenica dopo Pentecoste
Venerdì della settimana della V Domenica dopo Pentecoste
ALL’INGRESSO Dio ci ha salvato e chiamato con una vocazione santa, non per i nostri meriti, ma per il suo proposito e per la grazia a cui ci ha predestinato prima di ogni tempo in Cristo Gesù. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA O Dio, creatore e salvatore dell’universo, la tua Chiesa, piantata come vite feconda dagli apostoli […]
Ascolta la voce della mia supplica
Venerdì della settimana della V Domenica dopo Pentecoste
Il modello Milano funziona solo se è solidale, aperto e inclusivo
Lo sviluppo seguito a Expo non è esente da criticità. E ora l’inchiesta sull’urbanistica getta nuove ombre sulla città. Questa vicenda può diventare l'occasione per ripensare il futuro della metropoli più attento alle fasce deboli. Come ha più volte sollecitato l’Arcivescovo
Cattolica, agevolazioni per gli studenti per oltre un milione e 700 mila euro
L’ateneo garantisce agli iscritti idonei alla borsa di studio di beneficiare dell’esenzione dalle tasse, del servizio di ristorazione e di una quota in denaro per far fronte alle proprie necessità
Prete suicida, Stimamiglio: «Dolore, preghiera e vicinanza»
Sul nuovo numero di «Famiglia Cristiana» il direttore risponde a un lettore: «Non tutto è spiegabile razionalmente. Se amiamo i nostri sacerdoti stiamo loro vicini»
Settimana della domenica che precede il martirio di san Giovanni il Precursore
Dal 25 al 30 agosto 2025
Attacco alla parrocchia di Gaza, le Chiese di Gerusalemme: «Un crimine»
L'appello: «I leader mondiali lavorino per un immediato cessate il fuoco». Tre morti e dieci feriti, tra cui il parroco padre Romanelli, ricoverato in ospedale. La solidarietà del Papa e della Cei
Settimana della X domenica dopo Pentecoste
Dal 18 al 23 agosto 2025
Settimana della IX domenica dopo Pentecoste
Dall'11 al 16 agosto 2025
Settimana della VIII domenica dopo Pentecoste
Dal 4 al 9 agosto 2025
Garzonio: da Antoniazzi una grande lezione morale
L’editorialista del «Corriere»: «Una persona diretta, con cui ci si intendeva al volo. Una faccia di Milano diversa da quella che emerge oggi dal punto di vista amministrativo e politico». I funerali il 18 luglio alle 11 in Sant'Ambrogio, presieduti dal Vicario generale e dall'Abate della Basilica
Su Telenova l’Arcivescovo presenta la Proposta pastorale
Giovedì 17 luglio, alle 18.30, nell’ultima puntata stagionale de «La Chiesa nella Città», ampia intervista a monsignor Delpini: oltre che del nuovo documento, si parla di papa Francesco e di papa Leone e di altri eventi ecclesiali. Da venerdì 18 la trasmissione online su Chiesadimilano.it
Giovedì della XV settimana del Tempo Ordinario
Feria
Santa Marcellina
Giovedì della settimana della V Domenica dopo Pentecoste
|
|
|
 |
 |
|
 |
|