|
 |
Prove della corale S.Virginia
Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,
entrata da via dei Garofani n.8
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Celinda5504 |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
38 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
3 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
3 |
Online adesso:
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]
JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]
Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]
Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]
Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]
Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]
Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]
Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]
Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]
In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]
Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
INFORMAZIONI UTILI:
- Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.
- DIVISA CORALE
La divisa della corale è composta come segue :
- UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.
- DONNE : gonna/pantaloni scuri , gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.
La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :
- Veglia di Pasqua,
- Pasqua,
- Notte e concerto di Natale,
- Natale,
- Festa del Paese
- Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Canale YouTube Chiesa S. Bernardo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Prima lettura Sir 3,19-21.30-31 Dal libro del Siracide Figlio, compi le tue opere con mitezza, e sarai amato più di un uomo generoso. Quanto più sei grande, tanto più fatti umile, e troverai grazia davanti al Signore. Molti sono gli uomini orgogliosi e superbi, ma ai miti Dio rivela i suoi segreti. Perché grande è […]
Crea in me un cuore puro
I Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
Santi Felice e Abbondio, vescovi
I Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
I Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
ALL’INGRESSO Tu sei, o Dio, la mia protezione, il mio rifugio, la salvezza della mia vita. Tu sei la mia forza e la mia difesa; nel tuo nome mi guidi e mi sostieni. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA O Dio, che nel tuo ineffabile amore hai creato l’universo, donaci di adorarti sempre con tutto il nostro […]
L’Arcivescovo ai diaconi: «Siate uomini di comunione per la missione della Chiesa»
Mons. Mario Delpini ha salutato il centinaio di diaconi permanenti, riunitisi per la tradizionale assemblea diocesana, invitando anche chiunque sia interessato a valutare un’esperienza come fidei donum
Beato Ildefonso Schuster, vescovo
Sabato della settimana della Domenica che precede il martirio di san Giovanni il Precursore
Sabato della XXI settimana del Tempo Ordinario
Memoria facoltativa di santa Maria in Sabato
Sabato della settimana della Domenica che precede il martirio di san Giovanni il Precursore
Memoria del Beato Alfonso Schuster, vescovo
Non piegare il mio cuore al male
Sabato della settimana della Domenica che precede il martirio di san Giovanni il Precursore
Raccogliendo scintille di luce come stelle dell’emisfero Sud
Rientrato a Milano, l’Arcivescovo propone alcune considerazioni dalla sua esperienza in Argentina e in Cile, scaturite dall’incontro con i fidei donum ambrosiani e con gli uomini e le donne di quelle realtà
Una lettura in ricordo di Carlo Maria Martini
Dal 30 agosto al 6 settembre, per ogni acquisto superiore a 10 € sul sito www.itl-libri.com si riceverà in omaggio "Il mio Martini segreto", di Gregorio Valerio
Al Santuario di Caravaggio attesi i sacerdoti anziani
Giovedì 18 settembre si terrà l'XI edizione dell'incontro regionale, con la Messa presieduta dall'Arcivescovo e celebrata dai vescovi lombardi
Pizzaballa: «Trasferire le popolazioni è immorale, oltre che contrario alle convenzioni internazionali»
Il patriarca latino di Gerusalemme è intervenuto in streaming ad un incontro nella chiesa del Carmine a Pavia, raccontando le drammatiche condizioni in cui vive la popolazione della Striscia di Gaza
Ha 600 anni il capolavoro di Beltramino per il Duomo
La colossale testa di Dio Padre, in rame sbalzato e dorato, venne ultimata dall'orafo nativo di Rho nel 1425, tra lo stupore dei contemporanei. Posta nella volta dell'abside della cattedrale di Milano, oggi è esposta nel Museo del Duomo
Martirio di san Giovanni il Precursore
Festa
Martirio di san Giovanni il Precursore
Festa
Non piegare il mio cuore al male
Festa del Martirio di san Giovanni il Precursore
Martirio di san Giovanni Battista
Memoria
«Tempo del Creato», tempo di speranza
Il 1° settembre prenderà il via l’iniziativa ecumenica che si concluderà con la festa di san Francesco d’Assisi il 4 ottobre. Molti gli eventi in Diocesi, in risonanza al Messaggio di papa Leone XIV
Padre Ielpo: «Restare è un forte appello alle coscienze»
Il custode di Terra Santa ha commentato l’appello di Papa Leone XIV e il messaggio congiunto dei patriarchi latino e greco-ortodosso in cui annunciano di restare nella Striscia Gaza, al fianco della popolazione e degli sfollati ospitati nelle parrocchie
Padre Romanelli: «Stare al fianco dei più deboli è da sempre la missione della Chiesa»
Il giorno dopo il comunicato congiunto del patriarca greco-ortodosso e latino di Gerusalemme, il parroco latino di Gaza ribadisce la sua intenzione di restare nella Striscia
Con Maria, madre della Speranza
Orazioni, celebrazioni e meditazioni al Santuario di via Santa Sofia a Milano, dal 30 agosto al 9 settembre, proposte dalle Suore della Carità
Sant’Agostino, vescovo e dottore della Chiesa
Giovedì della settimana che precede il martirio di san Giovanni il Precursore
Giovedì della XXI settimana del Tempo Ordinario
Memoria di sant'Agostino, vescovo e dottore della Chiesa
Giovedì della settimana della Domenica che precede il martirio di san Giovanni il Precursore
Memoria di sant'Agostino, vescovo e dottore della Chiesa
Non piegare il mio cuore al male
Giovedì della settimana della Domenica che precede il martirio di san Giovanni il Precursore
Mons. Fausto Giacobbe (1927-2025)
<img width="472" height="382" src="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/08/giacobbe_fausto_18_3_1927-472x382.jpg" class="webfeedsFeaturedVisual wp-post-image" alt="" loading="lazy" style="display: block; margin-bottom: 5px; clear:both;max-width: 100%;" link_thumbnail="" srcset="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/08/giacobbe_fausto_18_3_1927-472x382.jpg 472w, https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/08/giacobbe_fausto_18_3_1927-80x65.jpg 80w" sizes="(max-width: 472px) 100vw, 472px" /><span style="display:none;" class="bso_caption"></span><img width="150" height="150" src="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/08/giacobbe_fausto_18_3_1927-150x150.jpg" class="attachment-thumbnail size-thumbnail wp-post-image" alt="" loading="lazy" /><span style="display:none;" class="bso_caption"></span>In data 17 agosto 2025 è deceduto il Rev.mo Mons. Fausto Giacobbe. Nato a Busto Garolfo (MI) il 18/03/1927 Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 03/06/1950 Dal 1950 al 1955 Vicario parrocchiale in Biumo Inferiore di Varese Dal 1955 al 1970 Parroco in Sala al Barro Dal 1970 al 1989 Parroco in San Giorgio […]
A Rosate il raduno nazionale dei suonatori di campane
Appuntamento nella cittadina milanese sabato 13 e domenica 14 settembre, con concerti, mostre, convegni. Un'occasione per festeggiare il riconoscimento Unesco dell'arte campanaria
Leone XIV: nuovo appello per il cessate il fuoco in Terra Santa
Durante l'udienza generale, il Papa si è unito alla dichiarazione congiunta dei patriarchi greco-ortodosso e latino di Gerusalemme che ieri hanno chiesto «di porre fine a questa spirale di violenza, di guerra e di dare priorità bene comune delle persone»
A Villa Sartirana a Giussano il concerto Young Forever
L’evento del prossimo 30 agosto fa parte del progetto “App – Adolescenti e preadolescenti protagonisti”, finanziato da Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara
|
|
|
 |
 |
|
 |
|