|
 |
Prove della corale S.Virginia
Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,
entrata da via dei Garofani n.8
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Luisa |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
36 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
1 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
1 |
Online adesso:
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]
JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]
Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]
Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]
Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]
Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]
Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]
Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]
Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]
In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]
Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
INFORMAZIONI UTILI:
- Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.
- DIVISA CORALE
La divisa della corale è composta come segue :
- UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.
- DONNE : gonna/pantaloni scuri , gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.
La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :
- Veglia di Pasqua,
- Pasqua,
- Notte e concerto di Natale,
- Natale,
- Festa del Paese
- Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Canale YouTube Chiesa S. Bernardo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Beato chi hai scelto per starti vicino
Venerdì della settimana della VI Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
Venerdì della XXVII settimana del Tempo Ordinario
Feria
Venerdì della settimana della VI Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
Memoria facoltativa di san Daniele Comboni, vescovo
San Daniele Comboni, vescovo
Venerdì della settimana della VI Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
Giornate della Vista: visite oculistiche gratuite per i più fragili
La tappa milanese, promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, si protrarrà fino al 31 ottobre presso l’Opera diocesana Istituto San Vincenzo
Il cardinale Pizzaballa: l’accordo per Gaza è un primo passo verso la pace
Il Patriarca esprime fiducia verso l’intesa raggiunta tra Hamas e Israele, affermando che «ci saranno tanti ostacoli e che non sarà semplice»: il Patriarcato lavorerà per «facilitare tutto quello che può portare una maggiore serenità alla popolazione di Gaza, ai palestinesi e agli israeliani, per aiutare a ricostruire le infrastrutture e la devastazione umana che questa guerra ha creato»
«Dilexi te», preghiera e riflessione presso le Suore della Riparazione
La prima esortazione apostolica di papa Leone XIV al centro di un incontro in programma domenica 19 ottobre. Lettura e condivisione del documento guidata da don Claudio Stercal
Leone XIV in «Dilexi te»: «Ascoltiamo il grido dei popoli più poveri della terra»
Nella sua prima esortazione apostolica il Papa fa suo il documento che Francesco stava preparando negli ultimi mesi della sua vita. «Risolvere le cause strutturali della povertà», l’invito, perché per i cristiani la carità «non è un percorso opzionale», ma «una forza che cambia la realtà». Edizione "ambrosiana” in libreria dal 23 ottobre
Il Duomo “parla” su Radio Marconi
Il lunedì alle 16.10, con replica il martedì alle 6.15 e anche in podcast, un ciclo della rubrica «Parole per capire» dedicato alla Cattedrale, ai suoi simboli e ai suoi segreti, in collaborazione con la Veneranda Fabbrica
Emergenza freddo, appello di Opera Cardinal Ferrari per i senza dimora
Avviata una raccolta straordinaria: servono indumenti, scarpe invernali e coperti. I riferimenti per contribuire
Il Mediterraneo in mostra, per ricordare la storia e costruire il futuro
Al Teatro Franco Parenti rassegna di immagini di Antonio Calabrò per un’iniziativa di cultura e responsabilità sociale, con la collaborazione di Caritas Ambrosiana e il sostegno di Fondazione Bpm. Inaugurazione il 13 ottobre alla presenza dell’Arcivescovo. Il ricavato delle foto vendute finanzierà le attività formative della Caritas per i giovani migranti
Delpini: «Pregare, educare alla pace, essere profeti»
Tre indicazioni e ampi riferimenti alle parole di Leone XIV nella Basilica di San Nicolò nella prima delle Messe programmate nel mese di ottobre rispondendo all’invito del Papa e della Cei
Tragedia di Sesto San Giovanni, Tossani: rigenerare relazioni nelle nostre città
La condirettrice di Caritas Ambrosiana commenta il dramma del pensionato sfrattato e suicidatosi: «Spesso casi simili si verificano in assenza di reti di supporto che fanno la differenza». Il 17 ottobre un convegno delle Caritas lombarde su questi temi
Sport e oratorio, prove pratiche di sinergia
Nell’anno olimpico la riflessione sul rapporto tra le due realtà si rinnova a partire dalla due-giorni rivolta ai responsabili della “regia educativa” in programma a Seveso il 14-15 ottobre. Venerdì 24 ottobre al Centro Asteria l’incontro con l’Arcivescovo
Beato chi hai scelto per starti vicino
Giovedì della settimana della VI Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
Giovedì della XXVII settimana del Tempo Ordinario
Memoria facoltativa dei santi Dionigi, vescovo e compagni, martiri
Giovedì della settimana della VI Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
Memoria facoltativa dei santi Dionigi, vescovo e compagni, martiri
Santi Dionigi, vescovo, e compagni, martiri
Giovedì della VI Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
Can. Ausonio Pietro Colombo (1931-2025)
<img width="428" height="382" src="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/10/colombo_auson_20_11_1931-428x382.jpg" class="webfeedsFeaturedVisual wp-post-image" alt="" loading="lazy" style="display: block; margin-bottom: 5px; clear:both;max-width: 100%;" link_thumbnail="" /><span style="display:none;" class="bso_caption"></span>In data 08 ottobre 2025 è deceduto il Rev.do Can. Ausonio Pietro Colombo. Nato a Villa Dosia (VA) il 20/11/1931 Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 27/06/1954 Dal 1954 al 1955 Vicario parrocchiale in Jerago Dal 1955 al 1975 Vicario parrocchiale in Casorate Primo Dal 1975 al 2007 Parroco presso la Parrocchia Santi Pietro […]
Pace: «Leone XIV a Nicea per un incontro tra fratelli»
Il segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, sacerdote ambrosiano, riflette sul primo viaggio apostolico che porterà il Papa nell’antica sede del primo Concilio ecumenico: «Sarà anche una purificazione del passato e del presente, per diventare più credibili nel chiedere il dono della pace»
«La speranza non delude», il clero ambrosiano in Terra Santa
Dal 2 al 6 febbraio 2026 l'iniziativa promossa dalla Formazione permanente con l’Arcivescovo, proposta non solo ai preti, ma anche ai diaconi permanenti e alle loro consorti
Bartolomeo I: «Se non fanno di Dio un idolo, le Chiese possono fare molto per la pace»
Durante la sua visita a Milano il Patriarca ecumenico di Costantinopoli ha incontrato l’Arcivescovo e ha rilasciato un'intervista ai media diocesani, parlando anche dell'attuale situazione di guerra. La versione integrale su Telenova ne «La Chiesa nella Città» di giovedì 9 ottobre alle 18.30 (con replica sabato 11 alle 7.45 e domenica 12 alle 8) e su YouTube da giovedì 9 alle 19
«Fila a nanna», le storie ambientate in Diocesi
I podcast dedicati ai più piccoli per scoprire i musei lombardi divertendosi. Un progetto di Regione Lombardia con il supporto della Fondazione Cariplo e in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi lombarde
Quarto Oggiaro in cammino per la pace
Le associazioni e gli abitanti del quartiere marceranno domenica 12 ottobre: «In questo tempo distorto, stravolti dalle tragedie, desideriamo portare vicinanza ai più deboli e diseredati», dichiarano gli organizzatori, in contatto con la Global Sumud Flotilla.
Il «Giffoni in a day» nelle Sale della Comunità
Dal 13 al 17 ottobre cinque mattinate per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado nelle strutture del circuito della Diocesi di Milano, all’insegna di cinema, ambiente e partecipazione
Giornata mondiale per la salute mentale, tutti gli eventi delle cooperative di Farsi Prossimo
A Milano, Monza e Lecco incontri, eventi e campagne di sensibilizzazione in occasione dell’appuntamento del 10 ottobre
Rosario per la pace, uno schema di preghiera
Predisposto dall’Ufficio liturgico nazionale della Cei per sabato 11 ottobre, per implorare, insieme al Papa, il dono della fine delle guerre e ricordare l’apertura del Concilio Vaticano II
L’Azione cattolica guarda «verso l’Alto»
Ispirata al motto del nuovo santo Pier Giorgio Frassati e caratterizzata dallo spirito di calarsi profondamente nel tempo nuovo che stiamo vivendo, la Giornata parrocchiale dell’Ac è in programma domenica 12 ottobre. In tutta la Diocesi l’associazione presenterà i propri percorsi formativi e le iniziative rivolte a tutte le età. Parte la campagna d’iscrizione
La coppia, una realtà in continua evoluzione
Questo il tema al centro del ciclo 2025-2026 proposto dal Centro Giovani Coppie del San Fedele: a partire dal 9 ottobre quattro conferenze il giovedì sera, seguite nel fine settimana da laboratori di approfondimento
Il Seminario inaugura l’anno con un omaggio a San Francesco
Il pomeriggio di venerdì 10 ottobre sarà dedicato al Santo d’Assisi, con una serie di momenti musicali, poetici, culturali e teologici centrati in particolare sul suo «Cantico», nato «dallo sguardo interiore di un uomo ferito, infermo, quasi cieco e sprofondato in una acuta crisi esistenziale e spirituale». Al termine Vespri e rinfresco
|
|
|
 |
 |
|
 |
|