Cerca
giovedì 16 ottobre 2025 ..:: Home ::.. Registrazione  Login
Links Riduci
Stampa  

Avvisi Riduci
Prove della corale S.Virginia

 

Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,

entrata da via dei Garofani n.8

 

 

Stampa  

Links Riduci
Stampa  

Utenti on-line Riduci
Iscritti Iscritti:
L'ultimo utente Recente: Luisa
Nuovi utenti di oggi Nuovi utenti di oggi: 0
nuovi utenti di ieri Nuovi utenti di ieri: 0
Utenti contati Complessivamente: 36

Persone Online Persone Online:
Visitatori Visitatori: 2
Membri Iscritti: 0
Totale Totale: 2

Online adesso Online adesso:
Stampa  

On Google Analytics Riduci

 

Stampa  

News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV Riduci
Il News Feed non è disponibile. Messaggio di errore:The underlying connection was closed: Could not establish trust relationship for the SSL/TLS secure channel.

Stampa  

Informative In Evidenza Riduci

INFORMAZIONI UTILI:



    • Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.

     

    • DIVISA CORALE

      La divisa della corale è composta come segue :

      - UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.

      - DONNE : gonna/pantaloni scuri ,  gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.

       

      La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :

      1. Veglia di Pasqua,
      2. Pasqua,
      3. Notte e concerto di Natale,
      4. Natale,
      5. Festa del Paese
    • Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
    Stampa  

    Eventi Corale

    Inizio EventoTitolo
    01/11/2025 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2026 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2027 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2028 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2029 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2030 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2031 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2032 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2033 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2034 10.30 Santa messa Tutti i Santi

    Santa Virginia Riduci

    Stampa  

    La Corale Riduci
    Stampa  

    Accesso Utenti Riduci


    Registrazione
    Hai dimenticato la Password ?


    Canale YouTube Chiesa S. Bernardo Riduci
    Stampa  

    News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO Riduci

    Confessarsi oggi, un seminario online
    Il 24 e il 25 ottobre a Roma e in webinar un appuntamento promosso dalla Penitenzieria Apostolica e rivolto ai fedeli che desiderano accostarsi con maggior consapevolezza al sacramento della Riconciliazione

    Bollette, online il nuovo Controllore
    Dall’inizio di ottobre disponibile sul web la versione 2.0 dello strumento realizzato da Caritas per facilitare la comprensione dei rendiconti di luce e gas (soprattutto alla luce dei nuovi formati introdotti da luglio) e capire se e quanto si può risparmiare

    Spazio Salute, presa in carico a tutto tondo
    Inaugurato dalla Caritas decanale un ambulatorio per i cittadini che non hanno accesso al Servizio sanitario nazionale

    Beato Contardo Ferrini
    Giovedì della settimana della VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Giovedì della settimana della VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Memoria del beato Contardo Ferrini

    Giovedì della XXVIII settimana del Tempo Ordinario
    Memoria facoltativa di santa Edvige, religiosa

    Ti lodino tutti i popoli
    Giovedì della settimana della VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Cernusco sul Naviglio, accoglienti con chi viene da lontano
    Dopo la pausa estiva, questa volta tocca al popoloso decanato della Zona VII. Il decano, don Luciano Capra, racconta di un territorio vivace, dove gli oratori sono una presenza feconda e c’è grande attenzione ai fragili

    Una storia al giorno per conoscere e comprendere la Bibbia
    Un nuovo volume edito da Centro Ambrosiano per aiutare genitori ed educatori a introdurre i più piccoli al patrimonio della fede cristiana. La dimensione narrativa dei 365 racconti è ampliata dalle illustrazioni che li accompagnano, la sequenza della lettura può essere cronologica o tematica

    Corridoi umanitari, un’intuizione ecumenica
    Dal 2015 sono stati accolti 8.400 rifugiati in modo legale e sicuro. In un tempo di guerre e rimpatri forzati, sono un cammino di pace e umanità condivisa nato dalla collaborazione tra Chiese e società civile. Ne parla L’Opinione del numero di ottobre del mensile diocesano

    Il Papa al Quirinale: pace è costruire una convivenza dignitosa e prospera
    Al centro del discorso di Leone XIV, nella sua visita al presidente Mattarella, la pace e il multilateralismo, il sostegno alle famiglie, la cura del creato, l’accoglienza dei migranti e l’apprezzamento dell'impegno del Governo italiano nelle situazioni di disagio legate a guerra e miseria, in particolare per i bambini di Gaza

    Antonelli: «L’identità della Chiesa è missionaria»
    Da oggi proponiamo mensilmente una serie di approfondimenti sui temi forti della Proposta pastorale dell’Arcivescovo «Tra voi, però, non sia così». Partiamo da «La Chiesa è missione». Scrive Delpini: «L’identità missionaria del popolo di Dio non si può recuperare con uno sforzo volontaristico».

    Ti lodino tutti i popoli
    Mercoledì della settimana della VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Santa Teresa di Gesù, dottore della Chiesa
    Mercoledì della settimana della VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Mercoledì della XXVIII settimana del Tempo Ordinario
    Memoria di santa Teresa di Gesù, dottore della Chiesa

    Mercoledì della settimana della VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Memoria di santa Teresa di Gesù, dottore della Chiesa

    Numero 3 – Ottobre – Novembre
    Notiziario della Cattedrale di Milano e mensile dell'Associazione Amici del Duomo

    Settimana dopo la Dedicazione
    Dal 20 al 25 ottobre 2025

    Delpini: la vera cura non cerca solo guarigione, ma promuove libertà
    Le urgenze attuali della sanità sono state al centro del convegno promosso dall’Auxologico con la partecipazione dell’Arcivescovo, che è intervenuto parlando di “vita buona”, possibile anche quando c'è la malattia

    Romanelli: «Gaza è stata tritata ma la liberazione degli ostaggi sia vera tappa verso la pace»
    La liberazione degli ostaggi israeliani e dei detenuti palestinesi sia «la prima tappa di un vero cammino verso la pace» dice il parroco di Gaza, che invita a non dimenticare i gravi bisogni della popolazione che ha perso praticamente tutto, aggravati a breve dal freddo e dall'inverno

    «Educarsi alla pace non è da ingenui, ma da chi crede nel dialogo»
    Nella Messa per la Pace, celebrata all'alba dall'Arcivescovo in Duomo con numerosi fedeli della Zona pastorale I, l'invito a pregare, ma anche a lavorare concretamente per cambiare mentalità e atteggiamenti di conflitto: a cominciare da noi stessi. Un appello in consonanza con le parole di papa Leone XIV

    L’Arcivescovo su Acutis: «L’adolescenza è un tempo adatto per diventare santi»
    Il 12 ottobre, anniversario della morte del giovanissimo milanese canonizzato il 7 settembre scorso, in Duomo si è tenuta la Messa diocesana di ringraziamento in occasione della sua prima memoria liturgica

    Acli milanesi, da 80 anni dalla parte degli ultimi
    Testimone di fede e di impegno sociale, l’Associazione ha sempre conservato la sua ispirazione cristiana. Domenica 19 ottobre al Centro Pime di Milano convegno con gli interventi della presidente provinciale Delfina Colombo, del presidente nazionale Emiliano Manfredonia, dell’Arcivescovo e del sindaco Sala

    Ministri istituiti, a servizio di tutti
    Domenica 19 ottobre in Duomo l’Arcivescovo istituirà i primi ministri diocesani: 8 donne e 6 uomini, tra lettori, accoliti e catechisti (diretta web alle 17.45). E altri 45 si stanno preparando ai diversi ministeri

    San Callisto I, papa e martire
    Martedì della settimana della VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Ti lodino tutti i popoli
    Martedì della settimana della VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Martedì della settimana della VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Memoria facoltativa di san Callisto, papa e martire

    Martedì della XXVIII settimana del Tempo Ordinario
    Memoria facoltativa di san Callisto, papa e martire

    Colmegna-Zagrebelsky, confronto sull’essenza della giustizia
    Carità, emarginazione, sanità, scuola, carcere tra i temi toccati nel dialogo svoltosi presso Caritas Ambrosiana tra il sacerdote e il giurista, i cui colloqui sono stati raccolti in un volume a doppia firma, pubblicato da poco

    Domenica 19 ottobre
    Disegni a cura di Virna Maria Paghini, Ordo Virginum Milano
    Stampa  

    Benvenuti Riduci


     

     

     E' con molto entusiasmo

     

                       che vi presentiamo la nostra corale ...

     

                                           ed il nostro coretto dei ragazzi ...

    Stampa  

    CC copyright 2013   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
    DotNetNuke® is copyright 2002-2025 by DotNetNuke Corporation