Cerca
venerdì 3 ottobre 2025 ..:: Home ::.. Registrazione  Login
Links Riduci
Stampa  

Avvisi Riduci
Prove della corale S.Virginia

 

Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,

entrata da via dei Garofani n.8

 

 

Stampa  

Links Riduci
Stampa  

Utenti on-line Riduci
Iscritti Iscritti:
L'ultimo utente Recente: Luisa
Nuovi utenti di oggi Nuovi utenti di oggi: 0
nuovi utenti di ieri Nuovi utenti di ieri: 0
Utenti contati Complessivamente: 36

Persone Online Persone Online:
Visitatori Visitatori: 3
Membri Iscritti: 0
Totale Totale: 3

Online adesso Online adesso:
Stampa  

On Google Analytics Riduci

 

Stampa  

News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV Riduci

Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]

JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]

Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]

Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]

Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]

Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]

Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]

Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]

Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]

In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]

Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]

Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
Stampa  

Informative In Evidenza Riduci

INFORMAZIONI UTILI:



    • Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.

     

    • DIVISA CORALE

      La divisa della corale è composta come segue :

      - UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.

      - DONNE : gonna/pantaloni scuri ,  gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.

       

      La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :

      1. Veglia di Pasqua,
      2. Pasqua,
      3. Notte e concerto di Natale,
      4. Natale,
      5. Festa del Paese
    • Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
    Stampa  

    Eventi Corale

    Inizio EventoTitolo
    01/11/2025 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2026 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2027 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2028 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2029 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2030 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2031 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2032 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2033 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2034 10.30 Santa messa Tutti i Santi

    Santa Virginia Riduci

    Stampa  

    La Corale Riduci
    Stampa  

    Accesso Utenti Riduci


    Registrazione
    Hai dimenticato la Password ?


    Canale YouTube Chiesa S. Bernardo Riduci
    Stampa  

    News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO Riduci

    Beato Luigi Talamoni
    Venerdì della settimana della V Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore

    Venerdì della XXVI settimana del Tempo Ordinario
    Feria

    Beato chi custodisce i suoi insegnamenti
    Venerdì della settimana della V Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Venerdì della settimana della V Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Memoria facoltativa del beato Luigi Talamoni, sacerdote

    «Tutti in gioco» per sconfiggere il gioco
    Anche diverse realtà cattoliche tra i promotori del Festival diffuso in tutta la Lombardia, con eventi in ottobre (incontri, dibattiti, spettacoli, mostre e film), rivolti a tutte le età per prevenire e contrastare l’azzardo patologico. Il “lancio” dell’iniziativa attraverso un originale tour in tram per le vie di Milano. Monsignor Agnesi: «Non è un gioco, ma un pericolo»

    Quattro libri per “riscoprire” San Francesco
    Speciale iniziativa di Itl Libri: fino al 6 ottobre, acquistando i volumi su www.itl-libri.com, si godrà di uno sconto del 20%

    Avvento di Carità, webinar di presentazione
    Martedì 14 ottobre Caritas Ambrosiana e Pastorale missionaria illustrano via web i progetti proposti alle parrocchie

    Il podcast per bambini per conoscere i Musei lombardi
    «Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte» è la serie di 15 episodi realizzata da «Un, due, tre…Musei!» di Regione Lombardia, sostenuta da Fondazione Cariplo in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde

    Ambrosiani al Giubileo della Speranza in Ucraina
    L’evento in corso fino al 5 ottobre è sostenuto dal Nunzio della Santa Sede a Kiev, monsignor Visvaldas Kulbokas, e vede la partecipazione, tra gli altri, di Azione Cattolica, Focolari, Agesci e Acli

    Preghiera per la pace, Messe con l’Arcivescovo nelle Zone pastorali
    Aderendo agli appelli del Papa e della Cei, programma di celebrazioni nella parte centrale di ottobre. Alle parrocchie si chiede di unirsi nella giornata con una funzione o una preghiera

    Colmegna-Zagrebelsky, riflessione su poveri e giustizia
    Lunedì 13 ottobre, in Caritas Ambrosiana, dialogo tra il sacerdote, già direttore di Caritas Ambrosiana e presidente della Casa della Carità, e il presidente emerito della Consulta, a partire dal loro ultimo libro e in occasione degli 80 anni di don Virginio. Diretta streaming

    La Visita pastorale riparte da Cernusco sul Naviglio
    Il Decanato della Zona VII è il primo visitato dall'Arcivescovo nel nuovo anno pastorale. Fino al 16 novembre Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali

    Zuppi su Flotilla: «Rispettare la dignità delle persone, non ci sia violenza»
    Dichiarazione del Cardinale sull’intervento israeliano sulla flotta diretta a Gaza

    «Rallentare» per un futuro più sostenibile
    Iniziative per tutte le età e anche una “Messa senza fretta” nel Festival in programma sabato 4 ottobre al Centro San Fedele, promosso dalla Fondazione San Fedele e da «Aggiornamenti sociali», il cui direttore padre Giuseppe Riggio spiega: «Non proponiamo di fuggire dalla realtà, ma di ritrovare tempi di respiro che diano senso a ciò che viviamo»

    Beato chi custodisce i suoi insegnamenti
    Giovedì della settimana della V Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Santi Angeli Custodi
    Giovedì della settimana della V Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore

    Giovedì della settimana della V Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Memoria dei santi Angeli custodi

    Santi Angeli custodi
    Memoria

    Fondazione Don Gnocchi: «Il gioco è cura e terapia»
    Inaugurato a San Siro il nuovo parco inclusivo, realizzato negli spazi del Centro Irccs “S. Maria Nascente” per offrire ai piccoli pazienti uno spazio di svago e socializzazione

    «Il Segno»: vocazioni alla prova
    Tra solitudine, sovraccarico di impegni e rischio burnout, i sacerdoti vivono sempre più spesso condizioni di forte pressione: di una crisi che richiede nuovi strumenti di ascolto e presa in carico parla la storia di copertina del numero di ottobre del mensile diocesano, che tratta anche di grandi beni (confiscati) in piccoli Comuni e di salute, quando i pazienti diventano consumatori

    Rosario e Messa per la pace con l’Arcivescovo nel ricordo di San Giovanni Paolo II
    Il tradizionale momento di preghiera, che quest’anno ha un significato ulteriore, è in programma mercoledì 22 ottobre nella Basilica di Sant’Ambrogio. Le offerte raccolte durante la serata saranno devolute a favore delle parrocchie di Gaza e Betlemme

    Pizzaballa, sul muro della Curia nuova opera di aleXsandro Palombo
    Si intitola "Humanitas" e rappresenta l’attenzione che, secondo l'artista, dovrebbe «spostarsi sull’unico obiettivo che dovrebbe guidare ogni azione umanitaria: il sostegno concreto e la protezione della popolazione innocente»

    Settimana della VI domenica dopo il Martirio di san Giovanni il Precursore
    Dal 6 all'11 ottobre 2025

    Leone XIV: «Trump realista su Gaza, speriamo che Hamas accetti»
    Nel colloquio con i giornalisti prima del rientro in Vaticano, il Pontefice ha discusso del piano di pace americano, dei movimenti della Flotilla e delle parole sul prepararsi alla guerra da parte degli Usa

    La Chiesa entra in rete: social, fede e nuove generazioni
    Nell’ambito di «Parole a scuola», sabato 18 ottobre in Cattolica una tavola rotonda dedicata al rapporto tra mondo ecclesiale e mondo digitale

    La Cei con i cristiani di Terra Santa tra sofferenza, progetti e speranza
    Dal 27 al 30 settembre visita del segretario generale monsignor Baturi, che insieme al patriarca Pizzaballa ha rilanciato il sostegno della Chiesa italiana con aiuti umanitari, percorsi per giovani e un progetto per un ospedale a Gaza. Annunciato un futuro pellegrinaggio dei vescovi

    Consigli pastorali, riparte la formazione
    Con un webinar in programma il 5 novembre il progetto triennale avvia il secondo anno, che approfondirà la dimensione della missione. In allegato la locandina con il dettaglio degli appuntamenti successivi e due schede formative

    Mercoledì della settimana della V Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Memoria di santa Teresa di Gesù bambino, dottore della Chiesa

    Santa Teresa di Gesù Bambino, dottore della Chiesa
    Mercoledì della settimana della V Domenica dopo il Martirio di San Giovanni il Precursore

    Beato chi custodisce i suoi insegnamenti
    Mercoledì della settimana della V Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Stampa  

    Benvenuti Riduci


     

     

     E' con molto entusiasmo

     

                       che vi presentiamo la nostra corale ...

     

                                           ed il nostro coretto dei ragazzi ...

    Stampa  

    CC copyright 2013   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
    DotNetNuke® is copyright 2002-2025 by DotNetNuke Corporation