Cerca
giovedì 23 ottobre 2025 ..:: Home ::.. Registrazione  Login
Links Riduci
Stampa  

Avvisi Riduci
Prove della corale S.Virginia

 

Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,

entrata da via dei Garofani n.8

 

 

Stampa  

Links Riduci
Stampa  

Utenti on-line Riduci
Iscritti Iscritti:
L'ultimo utente Recente: Luisa
Nuovi utenti di oggi Nuovi utenti di oggi: 0
nuovi utenti di ieri Nuovi utenti di ieri: 0
Utenti contati Complessivamente: 36

Persone Online Persone Online:
Visitatori Visitatori: 2
Membri Iscritti: 0
Totale Totale: 2

Online adesso Online adesso:
Stampa  

On Google Analytics Riduci

 

Stampa  

News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV Riduci

Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]

JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]

Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]

Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]

Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]

Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]

Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]

Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]

Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]

In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]

Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]

Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
Stampa  

Informative In Evidenza Riduci

INFORMAZIONI UTILI:



    • Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.

     

    • DIVISA CORALE

      La divisa della corale è composta come segue :

      - UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.

      - DONNE : gonna/pantaloni scuri ,  gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.

       

      La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :

      1. Veglia di Pasqua,
      2. Pasqua,
      3. Notte e concerto di Natale,
      4. Natale,
      5. Festa del Paese
    • Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
    Stampa  

    Eventi Corale

    Inizio EventoTitolo
    01/11/2025 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2026 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2027 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2028 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2029 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2030 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2031 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2032 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2033 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2034 10.30 Santa messa Tutti i Santi

    Santa Virginia Riduci

    Stampa  

    La Corale Riduci
    Stampa  

    Accesso Utenti Riduci


    Registrazione
    Hai dimenticato la Password ?


    Canale YouTube Chiesa S. Bernardo Riduci
    Stampa  

    News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO Riduci

    Percorso di orientamento, iscrizioni fino al 31 ottobre
    Ultima settimana per iscrivere la propria classe a «Scegli tu! Dentro, fuori e tutt’intorno», l’iniziativa del Servizio diocesano per i Giovani e l’Università rivolta agli studenti di quarta e quinta superiore

    Adolescenti in Duomo per la Notte dei Santi
    Venerdì 31 ottobre una serata per scoprire la santità come stile di vita, facendosi guidare dal tema dell’anno oratoriano «Fatti avanti». Previsti due momenti: un itinerario di attivazione attorno alla Cattedrale e poi, al suo interno, un tempo di preghiera con i Vescovi ausiliari Agnesi, Vegezzi e Raimondi. Iscrizioni online fino a lunedì 27 ottobre

    Marco, Marta ed Elia, in missione per crescere insieme
    Nella Veglia diocesana del 25 ottobre riceverà il mandato anche una famiglia lecchese che fa parte dell’Associazione Laici del Pime. Andrà in Brasile, impegnandosi in una Fazenda che opera nel recupero delle dipendenze. E la presenza del figlioletto (14 mesi) faciliterà l’instaurarsi di relazioni

    Torna «Fuoco dentro – Donne e uomini che cambiano il mondo»
    Quarta edizione del premio promosso dall’Arcidiocesi e dall’Associazione Elikya: premiati padre Angelo Cupini e le associazioni Neve Shalom Wahat al-Salam, New Humanity International e Casa Zoe. Premiazione sabato 8 novembre, al Pime di Milano, con la partecipazione dell’Arcivescovo

    Caritas Gerusalemme: «Situazione catastrofica, aprire con urgenza corridoi per gli aiuti»
    Nella Striscia di Gaza manca praticamente tutto e la tregua fragile mette a rischio il futuro della popolazione. Anche in Cisgiordania la tensione resta elevata, con sempre più posti di blocco che limitano gli spostamenti tra i villaggi e l'intensificarsi degli attacchi dei coloni

    Settimana della I domenica dopo la Dedicazione
    Dal 27 ottobre al 1° novembre 2025

    Guasto alle tubature, l’Asteria chiude temporaneamente
    Un allagamento ha provocato danni ingenti agli spazi del Centro culturale milanese: attività sospese, nei prossimi giorni sarà avviata una raccolta fondi

    Fede e guerra in mostra all’Ambrosianeum
    I risvolti religiosi dei conflitti in corso in Armenia, Siria, Libano, Myanmar e Nigeria “raccontati” dalle immagini dei fotografi Carlo Cozzoli, Davide Canella, Alessandro Cimma e Marco Cremonesi. L’esposizione, promossa dalla Fondazione e dal Collettivo Memora, è aperta dal 27 ottobre al 5 aprile

    Al Santuario di Guanzate la festa della Madonna del Latte
    Un culto secolare si rinnova martedì 28 ottobre, con il Rosario nel pomeriggio e la Messa in serata, dedicata in particolare alle giovani coppie che chiedono il dono di un figlio

    «Dilexi te», ecco l’edizione “ambrosiana”
    Disponibile in libreria e online il testo della prima esortazione apostolica di papa Leone XIV, pubblicata da Centro Ambrosiano con la prefazione dell’Arcivescovo

    Giovedì della XXIX settimana del Tempo Ordinario
    Memoria facoltativa di san Giovanni da Capestrano, presbitero

    Benedite Dio nelle vostre assemblee
    Giovedì della settimana della Dedicazione

    Giovedì della settimana della Dedicazione
    Memoria facoltativa di san Giovanni da Capestrano, sacerdote

    San Giovanni da Capestrano
    Giovedì della settimana della Dedicazione

    Aiuto alla Chiesa che soffre: «La libertà religiosa sta scomparendo in molti Paesi»
    Presentato a Roma il Rapporto 2025 di Acs: su 196 Paesi analizzati, in 62 si registrano gravi violazioni. La repressione cresce ovunque, alimentata da autoritarismi, nazionalismi e intelligenza artificiale

    Le Romite della Bernaga accolte in Valsassina
    Dopo il rogo del monastero in questi giorni il “trasloco” presso la Casa estiva delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Cassina, dove le religiose potranno restare unite. Dalla raccolta fondi già 42 mila euro

    «Dal Cammino sinodale una Chiesa italiana espressione di un’umanità piena»
    Sabato 25 ottobre la terza Assemblea voterà il Documento finale. Susanna Poggioni, membro della delegazione ambrosiana: «A differenza del testo precedente, questo esprime meglio la sintesi del percorso compiuto. Recepiti i nostri contributi sui temi della formazione e della guida delle comunità, con particolare riferimento al modello delle diaconie»

    Trent’anni fa l’assassinio di Graziella Fumagalli
    Capoprogetto in un centro anti-tubercolosi di Caritas Italiana in Somalia, fu uccisa a Merca il 22 ottobre 1995. Sabato 25 e domenica 26 ottobre Casatenovo, il suo paese natale in provincia di Lecco, la ricorda con alcune iniziative

    Peruviani in festa per il Signore dei Miracoli
    Domenica 26 ottobre si rinnova l’appuntamento con un evento di fede molto sentito che raduna 5 mila persone. Processione e Messa in Santo Stefano a Milano

    Mercoledì della settimana dopo la Dedicazione
    Memoria facoltativa di san Giovanni Paolo II, papa

    Mercoledì della XXIX settimana del Tempo Ordinario
    Memoria facoltativa di san Giovanni Paolo II, papa

    Benedite Dio nelle vostre assemblee
    Mercoledì della settimana della Dedicazione

    San Giovanni Paolo II, Papa
    Mercoledì della settimana della Dedicazione

    La parrocchia serve ancora alla Chiesa?
    Dell’attuale funzionalità dell’«unità di base» della vita cristiana ai fini dell’evangelizzazione si discuterà il 30 ottobre al Centro pastorale di Seveso, in un incontro organizzato dall’Azione cattolica con la Formazione permanente del Clero. Interverrà Alphonse Borras, già Vicario generale della Diocesi di Liegi, ecclesiologo di fama internazionale

    Don Giampiero Baldi (1937 – 2025)
    <img width="1" height="1" src="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/cappellanie/baldi_giampiero_5_11_1937_163864.jpg" class="webfeedsFeaturedVisual wp-post-image" alt="" loading="lazy" style="display: block; margin-bottom: 5px; clear:both;max-width: 100%;" link_thumbnail="" /><span style="display:none;" class="bso_caption"></span>In data 20 ottobre 2025 è deceduto il Rev.do Don Giampiero Baldi. Nato a Abbiategrasso (MI) il 05/11/1937 Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 25/02/1961 Dal 1961 al 1973 Vicario parrocchiale presso la Parrocchia Madonna della Divina Provvidenza in Milano Dal 1973 al 1986 Parroco in Casate Ticino Dal 1986 al 2012 Parroco presso la Parrocchia [&#8230;]

    Leone XIV: «Usura, macigno che soffoca»
    La Consulta antiusura accolta dal Papa. All’udienza hanno partecipato le fondazioni di tutta Italia, inclusa la lombarda San Bernardino. L'appello del presidente Gualzetti contro il disegno di legge 978: «Non può essere il creditore a emettere ingiunzioni: rimanga centrale il ruolo dei giudici, terzi e imparziali»

    Preti sotto pressione: la sfida del ministero oggi
    Riduzione numerica, mobilità forzata, attese e burocratizzazione crescente mettono a dura prova l’equilibrio dei sacerdoti. Ma cresce una nuova attenzione al benessere psichico, alla fraternità tra confratelli e all’importanza di essere accompagnati. Ne parla il mensile diocesano nel servizio di copertina del numero di ottobre

    Martedì della XXIX settimana del Tempo Ordinario
    Feria

    Martedì della settimana della Dedicazione
    ALL’INGRESSO  Ogni epoca tramanda, o Dio, le tue opere e proclama le tue gesta mirabili. Dolci nella memoria restano il ricordo della tua bontà e l’esultanza per la tua giustizia. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA Nella luce del Vangelo che proclamiamo e nella divina forza del sacramento, tu rendi vivi e presenti in mezzo a noi, o [&#8230;]

    Benedite Dio nelle vostre assemblee
    Martedì della settimana della Dedicazione
    Stampa  

    Benvenuti Riduci


     

     

     E' con molto entusiasmo

     

                       che vi presentiamo la nostra corale ...

     

                                           ed il nostro coretto dei ragazzi ...

    Stampa  

    CC copyright 2013   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
    DotNetNuke® is copyright 2002-2025 by DotNetNuke Corporation