Cerca
giovedì 18 settembre 2025 ..:: Home ::.. Registrazione  Login
Links Riduci
Stampa  

Avvisi Riduci
Prove della corale S.Virginia

 

Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,

entrata da via dei Garofani n.8

 

 

Stampa  

Links Riduci
Stampa  

Utenti on-line Riduci
Iscritti Iscritti:
L'ultimo utente Recente: Luisa
Nuovi utenti di oggi Nuovi utenti di oggi: 0
nuovi utenti di ieri Nuovi utenti di ieri: 1
Utenti contati Complessivamente: 36

Persone Online Persone Online:
Visitatori Visitatori: 1
Membri Iscritti: 0
Totale Totale: 1

Online adesso Online adesso:
Stampa  

On Google Analytics Riduci

 

Stampa  

News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV Riduci

Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]

JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]

Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]

Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]

Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]

Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]

Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]

Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]

Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]

In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]

Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]

Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
Stampa  

Informative In Evidenza Riduci

INFORMAZIONI UTILI:



    • Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.

     

    • DIVISA CORALE

      La divisa della corale è composta come segue :

      - UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.

      - DONNE : gonna/pantaloni scuri ,  gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.

       

      La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :

      1. Veglia di Pasqua,
      2. Pasqua,
      3. Notte e concerto di Natale,
      4. Natale,
      5. Festa del Paese
    • Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
    Stampa  

    Eventi Corale

    Inizio EventoTitolo
    01/11/2025 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2026 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2027 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2028 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2029 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2030 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2031 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2032 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2033 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2034 10.30 Santa messa Tutti i Santi

    Santa Virginia Riduci

    Stampa  

    La Corale Riduci
    Stampa  

    Accesso Utenti Riduci


    Registrazione
    Hai dimenticato la Password ?


    Canale YouTube Chiesa S. Bernardo Riduci
    Stampa  

    News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO Riduci

    Sei tu la nostra salvezza
    Venerdì della settimana della III Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Venerdì della settimana della III Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Memoria facoltativa di san Gennaro, vescovo e martire

    San Gennaro, vescovo e martire
    Venerdì della settimana della III Domenica dopo il Martirio di san Giovanni il Precursore

    Sei tu la nostra salvezza
    Venerdì della settimana della III Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Venerdì della XXIV settimana del Tempo Ordinario
    Memoria facoltativa di san Gennaro, vescovo e martire

    I Vescovi lombardi in Terra Santa dal 27 al 30 ottobre
    Un pellegrinaggio a Gerusalemme e Betlemme per esprimere vicinanza e fraternità a chi sta soffrendo per la situazione creatasi con il conflitto in corso

    Sacerdoti, una fedeltà più forte dell’età e della malattia
    Al Santuario mariano l’XI Incontro regionale tra i Vescovi lombardi e i preti anziani e infermi. L’Arcivescovo: «Gli anni di ministero sono stati un’abbondanza incalcolabile di grazie. Abbiamo buone ragioni per essere grati».

    Al via Sun Power, un impianto fotovoltaico per Opera Cardinal Ferrari
    Un progetto per il risparmio economico ed energetico che si traduce in impatto sociale positivo sulle persone assistite. Banco dell’energia: «22mila euro risparmiati, equivalenti a 2.200 pasti in più per chi ne ha bisogno»

    Con don Marco Casale a Varese nessuno è escluso
    In occasione della XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero (21 settembre), l’impegno del sacerdote ambrosiano con i ragazzi della cooperativa San Luigi sul fronte della prossimità e della solidarietà

    Beato Luigi Monza: 100 anni fa l’ordinazione sacerdotale
    La sua grande famiglia lo festeggia il 27 settembre a Saronno con una celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Novara monsignor Franco Giulio Brambilla

    Alliata, scoprire anche a Milano il respiro nascosto di Dio
    In occasione della XXXVII Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero (21 settembre), la testimonianza di un sacerdote ambrosiano tra letteratura, scuola e parrocchia

    Ragazzi nella morsa della violenza, ma vincerla è possibile
    Un’emergenza sempre più “precoce” al centro di due serate online (6 e 13 ottobre), promosse dall’Assemblea sinodale decanale con l’intento non di una semplice analisi della situazione, ma di approccio concreto al problema. Iscrizioni entro il 30 settembre

    Benedire i doni della terra, un gesto antico
    Domenica 21 settembre, a Cassinetta di Lugagnano, l’Arcivescovo benedirà vino e olio sotto la statua di San Carlo. Don Nazario Costante: «Un’occasione preziosa per riflettere su cosa significhi davvero prendersi cura del creato»

    «Carta dei valori, lavorare sapendo che lo si fa per il bene comune»
    Silvia Staffieri, dell’Ufficio di Consulenza amministrativa, ha collaborato alla stesura del documento alla comunità “allargata” che opera al servizio della Chiesa ambrosiana e del suo Vescovo: «Un esempio di stile sinodale»

    In Duomo una Messa per il 50° del Cammino Neocatecumenale
    Sabato 20 settembre, alle 20, l’Arcivescovo presiederà una celebrazione eucaristica nell'anniversario della fondazione di questa esperienza di iniziazione cristiana modellata sulla Chiesa primitiva

    Sei tu la nostra salvezza
    Giovedì della settimana della III Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Giovedì della XXIV settimana del Tempo Ordinario
    Feria

    Sant’Eustorgio, vescovo
    Giovedì della settimana della III Domenica dopo il Martirio di san Giovanni il Precursore

    Giovedì della settimana della III Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Memoria di sant'Eustorgio I, vescovo

    Residenze per studenti, alla Cattolica i parlamentari europei
    Un confronto per cercare soluzioni a quella che per il rettore Elena Beccalli è «una priorità per Milano, prima città universitaria italiana, e per il Paese»

    Una serata insieme ai nuovi seminaristi
    In programma sabato 20 settembre. Invece l’inaugurazione dell’anno, venerdì 10 ottobre, quest’anno sarà aperta al pubblico e avrà al centro san Francesco e il suo Cantico

    Seminario, scuola degli affetti
    Domenica 21 settembre la Giornata diocesana: le parole del Papa e le indicazioni dell’Arcivescovo, insieme alle nuove iniziative, nel commento del rettore don Enrico Castagna

    Leone XIV: Gaza, cessare il fuoco e rispettare il diritto umanitario
    Al termine dell'udienza in Piazza San Pietro, il Papa si dice vicino alla popolazione costretta «con la forza» a spostarsi dalle proprie terre, a «vivere nella paura» e a sopravvivere «in condizioni inaccettabili»

    «Educatori 3d», una serata per sperimentarsi in Profondità, Lunghezza e Altezza
    Le dimensioni dell’educare al centro della serata di formazione e fraternità proposta in diverse date (a partire dal 22 settembre) in 8 oratori della Diocesi

    Abusi, le parole della prevenzione: l’abuso spirituale
    Una delle forme più invasive dell’intimità personale, che si attua in una sequenza di atti intenzionali e manipolatori perpetrati in nome di Dio, e a cui sono potenzialmente esposti non solo i minori, ma anche persone carenti di senso critico o più vulnerabili

    Settimana della IV domenica dopo il Martirio di san Giovanni il Precursore
    Dal 22 al 27 settembre 2025

    «Parole a Scuola», formazione per insegnanti, educatori e genitori
    Intelligenza artificiale, rapporto scuola-famiglia, emozioni, social e orientamento tra i temi al centro della giornata di sabato 18 ottobre in Cattolica, nata dalla collaborazione tra l’ateneo, l’Istituto Toniolo e l’Associazione Parole O_Stili nelle scuole, a cui sono collegati anche un percorso online e un concorso

    In un mondo in guerra «dobbiamo risvegliare l’umanità alla speranza»
    L’Arcivescovo ha concluso la prima sessione della due giorni «Il dovere di immaginare il futuro», promossa dalla Formazione permanente del Clero: «Occorre interpretare questo tempo per rispondere alla vocazione al bene». In precedenza l’analisi geopolitica di Lucio Caracciolo e la riflessione di Andrea Riccardi sul ruolo della Chiesa

    La rete Caritas: «Per Gaza è una condanna a morte»
    La presa di posizione di 51 agenzie umanitarie sull'assalto israeliano a Gaza City

    A Gaza «situazione gravissima», il Papa telefona al parroco
    Dopo il lancio dell’operazione militare israeliana «restiamo per servire chi ha bisogno», dichiara padre Romanelli, a cui Leone XIV ha manifestato «preghiera e vicinanza». «Bisogna cercare una soluzione», il monito del Pontefice
    Stampa  

    Benvenuti Riduci


     

     

     E' con molto entusiasmo

     

                       che vi presentiamo la nostra corale ...

     

                                           ed il nostro coretto dei ragazzi ...

    Stampa  

    CC copyright 2013   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
    DotNetNuke® is copyright 2002-2025 by DotNetNuke Corporation