|
 |
Prove della corale S.Virginia
Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,
entrata da via dei Garofani n.8
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Celinda5504 |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
38 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
1 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
1 |
Online adesso:
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]
JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]
Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]
Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]
Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]
Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]
Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]
Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]
Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]
In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]
Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
INFORMAZIONI UTILI:
- Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.
- DIVISA CORALE
La divisa della corale è composta come segue :
- UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.
- DONNE : gonna/pantaloni scuri , gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.
La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :
- Veglia di Pasqua,
- Pasqua,
- Notte e concerto di Natale,
- Natale,
- Festa del Paese
- Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Canale YouTube Chiesa S. Bernardo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Io dovrei tacere?
IV Domenica dopo Pentecoste
XIV Domenica del Tempo Ordinario
Prima lettura Is 66,10-14 Dal libro del profeta Isaìa Rallegratevi con Gerusalemme, esultate per essa tutti voi che l’amate. Sfavillate con essa di gioia tutti voi che per essa eravate in lutto. Così sarete allattati e vi sazierete al seno delle sue consolazioni; succhierete e vi delizierete al petto della sua gloria. Perché così dice […]
IV Domenica dopo Pentecoste
ALL’INGRESSO Secondo la promessa del Signore, noi aspettiamo nuovi cieli e nuova terra nei quali avrà stabile dimora la giustizia. Nell’attesa perciò di questi eventi, cercate di essere senza macchia e irreprensibili davanti a Dio, nella pace. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA Effondi, o Padre, il tuo Spirito rinnovatore sul popolo dei credenti perché, giustificàti e salvàti […]
Santa Maria Goretti, martire
IV Domenica dopo Pentecoste
Giovani, vincitori in speranza
Al recente Festival di Lecco la premiazione di «Hope», il concorso giubilare promosso dalla Pastorale giovanile. Arte, poesia, musica: con diverse forme espressive hanno raccontato la loro voglia di reagire all’egoismo, alla guerra, ai lutti personali e di dare corpo ai propri sogni
Sabato della XIII settimana del Tempo Ordinario
Memoria facoltativa di sant'Antonio Maria Zaccaria, presbitero
Sant’Antonio Maria Zaccaria, sacerdote
Sabato della settimana della III Domenica dopo Pentecoste
Attendo la sua Parola
Sabato della settimana della III Domenica dopo Pentecoste
Sabato della settimana della III Domenica dopo Pentecoste
Memoria di sant'Antonio Maria Zaccaria, sacerdote
Beccalli: «Formazione integrale e senso critico, così il laicato genera futuro»
Il rettore della Cattolica riflette sul protagonismo laicale evocato da Leone XIV: «Serve formare alla dottrina sociale come cultura viva, con ricerca, dialogo e prossimità evangelica concreta»
Csi, in piazza Selinunte il primo Villaggio dello Sport inclusivo
Nell’area dell’ex mercato comunale, sabato 5 luglio l’ente di promozione inaugura una nuova installazione con attività sportive libere e accessibili a tutti. Il presidente Achini: «Siamo gli apripista dello sport integrato, così torniamo alle nostre origini»
«Tra voi, però, non sia così», ecco la Proposta pastorale sulla sinodalità
Il testo che l’Arcivescovo consegna alla Diocesi per l’anno pastorale 2025-2026 fornisce indicazioni per il discernimento e la ricezione dei frutti del cammino intrapreso dalla Chiesa. Già disponibile online, nell'edizione curata da Centro ambrosiano sarà in libreria dal 7 luglio
Tra voi, però, non sia così
Per la ricezione diocesana del cammino sinodale - Proposta pastorale 2025-2026
Jan Brueghel dei Velluti, l’amico pittore del cardinal Federico Borromeo
A 400 anni dalla morte dell'artista di Anversa, la Pinacoteca Ambrosiana ha riallestito la Sala dei Fiamminghi, con una nuova postazione multimediale. Dove si possono ammirare capolavori straordinari
Telenova propone…
Tra i programmi della settimana sul canale 18 del digitale terrestre segnaliamo:
Caritas, kit scolastici per battere la povertà educativa
L’educazione è una via d’uscita dalla spirale della povertà, ma l’acquisto del materiale scolastico è spesso una barriera insormontabile. L’organismo diocesano lancia una raccolta fondi per donarlo alle famiglie (con bambini) che frequentano gli Empori della Solidarietà
Santa Elisabetta di Portogallo
Venerdì della settimana della III Domenica dopo Pentecoste
Venerdì della settimana della III Domenica dopo Pentecoste
Memoria facoltativa di santa Elisabetta del Portogallo
Venerdì della XIII settimana del Tempo Ordinario
Memoria facoltativa di santa Elisabetta di Portogallo
Attendo la sua Parola
Venerdì della settimana della III Domenica dopo Pentecoste
A Barzio al via CoEstate 2025
Domenica 13 luglio il ricordo del fondatore don Pedretti, il 15 luglio parte la rassegna di cinema. In programma anche mostre e incontri
L’evoluzione della dottrina sociale della Chiesa, simposio in Cattolica
Mercoledì 9 luglio prolusione dell’Arcivescovo all’appuntamento dedicato al cattolicesimo associato nel periodo compreso tra i papi Leone XIII e Leone XIV, promosso da Movimento cristiano lavoratori e da Edizioni Traguardi sociali
Abusi, le parole della prevenzione: abuso emotivo
Molto pericoloso perché anticipa e accompagna sempre l’abuso fisico e/o sessuale, ma ciononostante è sottovalutato nella sua gravità e nella sofferenza che provoca alla vittima. Ne esistono cinque forme
«Accendiamo la solidarietà» sostiene le famiglie in difficoltà
La collaborazione tra il Lions Club Monza Parco e l’azienda francese Neoen Philanthropy ha permesso di raccogliere 18.750 euro, donati alla San Vincenzo De Paoli e destinati a quasi 200 nuclei familiari impossibilitati a pagare le bollette elettriche
Torna a suonare la campana di Nocetum
Un segno di presenza, di vicinanza e di ascolto che, dal campanile della chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, per anni ha scandito la vita quotidiana della comunità. La “rinascita” venerdì 4 luglio alle 18 con l’evento di presentazione del progetto “Ring the Bell‑ezza”
Malgrado la guerra, Caritas Gerusalemme resta accanto alle persone
Dopo la sospensione di alcuni giorni, riprese le operazioni principali per garantire che i soggetti più vulnerabili continuino a ricevere le cure essenziali. Necessario educarsi alla pace e a interpretare il mondo con le sue complessità
Leone XIV: «La nostra terra sta cadendo in rovina»
Nel messaggio per la Giornata del Creato 2025 sul tema «Semi di Pace e di Speranza» (1 settembre), il Papa denuncia ingiustizie, guerre e sfruttamento. Il 9 luglio a Castel Gandolfo il Pontefice celebra la prima Messa per il Creato
San Vincenzo e San Gerardo aiutano pazienti e famiglie
Convenzione tra la Società e l’Ospedale per creare una rete di supporto ai ricoverati e ai loro familiari soprattutto durante la degenza e al momento delle dimissioni. All’interno del nosocomio istituita una Conferenza dedicata a Carlo Acutis
Angeli Custodi, l’oratorio «rinato» dopo sei anni
Nella parrocchia di Porta Romana riprese le attività dopo la chiusura conseguente al Covid. Don Michele Di Nunzio: «La spinta a prendersi cura non è archiviata». L’educatore Giacomo Perego: «Un entusiasmo travolgente, mai visto». Giulia, un’animatrice: «Ho coronato un sogno»
San Tommaso, Apostolo
Festa
|
|
|
 |
 |
|
 |
|