Cerca
lunedì 13 ottobre 2025 ..:: Home ::.. Registrazione  Login
Links Riduci
Stampa  

Avvisi Riduci
Prove della corale S.Virginia

 

Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,

entrata da via dei Garofani n.8

 

 

Stampa  

Links Riduci
Stampa  

Utenti on-line Riduci
Iscritti Iscritti:
L'ultimo utente Recente: Luisa
Nuovi utenti di oggi Nuovi utenti di oggi: 0
nuovi utenti di ieri Nuovi utenti di ieri: 0
Utenti contati Complessivamente: 36

Persone Online Persone Online:
Visitatori Visitatori: 1
Membri Iscritti: 0
Totale Totale: 1

Online adesso Online adesso:
Stampa  

On Google Analytics Riduci

 

Stampa  

News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV Riduci

Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]

JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]

Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]

Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]

Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]

Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]

Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]

Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]

Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]

In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]

Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]

Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
Stampa  

Informative In Evidenza Riduci

INFORMAZIONI UTILI:



    • Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.

     

    • DIVISA CORALE

      La divisa della corale è composta come segue :

      - UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.

      - DONNE : gonna/pantaloni scuri ,  gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.

       

      La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :

      1. Veglia di Pasqua,
      2. Pasqua,
      3. Notte e concerto di Natale,
      4. Natale,
      5. Festa del Paese
    • Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
    Stampa  

    Eventi Corale

    Inizio EventoTitolo
    01/11/2025 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2026 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2027 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2028 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2029 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2030 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2031 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2032 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2033 10.30 Santa messa Tutti i Santi
    01/11/2034 10.30 Santa messa Tutti i Santi

    Santa Virginia Riduci

    Stampa  

    La Corale Riduci
    Stampa  

    Accesso Utenti Riduci


    Registrazione
    Hai dimenticato la Password ?


    Canale YouTube Chiesa S. Bernardo Riduci
    Stampa  

    News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO Riduci

    Lunedì della settimana della VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Memoria facoltativa di santa Maria Margherita Alacocque

    Santa Margherita Maria Alacoque
    Lunedì della VII Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore

    Lunedì della XXVIII settimana del Tempo Ordinario
    Feria

    Ti lodino tutti i popoli
    Lunedì della settimana della VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Un incendio ha distrutto il monastero della Bernaga a Perego
    Le fiamme sarebbero partite da una cella attorno alle 19.30 di sabato 11 ottobre, mentre le suore, tutte sopravvissute, seguivano la preghiera del Pontefice per la pace. Qui San Carlo Acutis aveva ricevuto la sua prima comunione nel 1998

    Alluvione, il lavoro della Caritas proseguirà a lungo
    Superata la prima fase d’intervento in cinque località di tre province del territorio diocesano, completata la mappatura dei bisogni toccherà a progetti di risanamento mirati

    Ti lodino tutti i popoli
    VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
    Prima lettura 2Re 5,14-17 Dal secondo libro dei Re In quei giorni, Naamàn [, il comandante dell’esercito del re di Aram,] scese e si immerse nel Giordano sette volte, secondo la parola di Elisèo, uomo di Dio, e il suo corpo ridivenne come il corpo di un ragazzo; egli era purificato [dalla sua lebbra]. Tornò con […]

    San Carlo Acutis
    VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    VII Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    ALL’INGRESSO  Apparve una folla immensa, che nessuno poteva contare, di ogni gente, tribù, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi davanti al trono e davanti all’Agnello e gridavano a gran voce: «La salvezza appartiene al nostro Dio, che siede sul trono, e all’Agnello». ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA Serbaci nella tua fedeltà, o Dio vivo e vero, […]

    Caritas, a Milano la presentazione del rapporto “Dare casa alla speranza”
    Venerdì 17 ottobre, per la Giornata mondiale di lotta alla povertà, sarà presentato nella sede di Caritas Ambrosiana il rapporto curato dalla Delegazione regionale Caritas. L'evento sarà trasmesso in diretta YouTube

    Sabato della XXVII settimana del Tempo Ordinario
    Memoria facoltativa di san Giovanni XXIII, papa

    Beato chi hai scelto per starti vicino
    Sabato della settimana della VI Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Sabato della settimana della VI Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Memoria facoltativa di san Giovanni XXIII, papa

    San Giovanni XXIII, papa
    Sabato della settimana della VI Domenica dopo il Martirio di san Giovanni il Precursore

    Beato chi hai scelto per farti vicino
    Sabato della settimana della VI Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Contro il profitto fine a sé stesso: l’appello di Delpini al mondo del lavoro
    L'attività lavorativa come fulcro dello sviluppo umano integrale. È stato questo il tema dell'irrituale quanto proficuo incontro tra la Cgil e l’Arcivescovo svoltosi presso la Camera del Lavoro della Città metropolitana

    «Con la “Dilexi te” papa Leone XIV ci dice che la povertà è una questione famigliare, non un problema sociale»
    Monsignor Claudio Stercal, teologo e direttore del Centro di spiritualità, offre un primo commento all'Esortazione apostolica del Santo Padre: "Dilexi te", "Ti ho amato", perché forte è il nesso tra amore di Dio e amore per i poveri. Tramite loro Dio «ha ancora qualcosa da dirci»

    Giubileo della Spiritualità Mariana: due giorni di fede e preghiera a Roma
    Sabato 11 ottobre si terrà il “Rosario per la pace”, fortemente voluto da Papa Leone XIV in piazza San Pietro, mentre domenica il Pontefice presiederà la Celebrazione Eucaristica. In via del tutto eccezionale sarà presente anche la statua originale della Madonna di Fatima

    La «Natività» di Lorenzo Lotto al Museo Diocesano
    Presentiamo il nuovo «Capolavoro per Milano», che quest’anno vede protagonista la splendida tavola del "Genio inquieto" del Rinascimento. Il dipinto, proveniente dalla Pinacoteca Nazionale di Siena, sarà in mostra dal prossimo 28 ottobre, fino al 1 febbraio 2026

    Duomo, Festa della Dedicazione e apertura della ricezione diocesana del Sinodo
    Domenica 19 ottobre alle 11 il Pontificale presieduto dall’Arcivescovo, preceduto dal rito della “trasmigratio” (diretta tv e web). Invitati alla celebrazione i membri dei Consigli parrocchiali e delle Assemblee sinodali decanali. Verrà ufficialmente costituita la nuova Équipe sinodale

    Beato chi hai scelto per starti vicino
    Venerdì della settimana della VI Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore

    Venerdì della XXVII settimana del Tempo Ordinario
    Feria

    Venerdì della settimana della VI Domenica dopo il martirio di san Giovanni il Precursore
    Memoria facoltativa di san Daniele Comboni, vescovo

    San Daniele Comboni, vescovo
    Venerdì della settimana della VI Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore

    Giornate della Vista: visite oculistiche gratuite per i più fragili
    La tappa milanese, promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, si protrarrà fino al 31 ottobre presso l’Opera diocesana Istituto San Vincenzo

    Il cardinale Pizzaballa: l’accordo per Gaza è un primo passo verso la pace
    Il Patriarca esprime fiducia verso l’intesa raggiunta tra Hamas e Israele, affermando che «ci saranno tanti ostacoli e che non sarà semplice»: il Patriarcato lavorerà per «facilitare tutto quello che può portare una maggiore serenità alla popolazione di Gaza, ai palestinesi e agli israeliani, per aiutare a ricostruire le infrastrutture e la devastazione umana che questa guerra ha creato»

    «Dilexi te», preghiera e riflessione presso le Suore della Riparazione
    La prima esortazione apostolica di papa Leone XIV al centro di un incontro in programma domenica 19 ottobre. Lettura e condivisione del documento guidata da don Claudio Stercal

    Leone XIV in «Dilexi te»: «Ascoltiamo il grido dei popoli più poveri della terra»
    Nella sua prima esortazione apostolica il Papa fa suo il documento che Francesco stava preparando negli ultimi mesi della sua vita. «Risolvere le cause strutturali della povertà», l’invito, perché per i cristiani la carità «non è un percorso opzionale», ma «una forza che cambia la realtà». Edizione "ambrosiana” in libreria dal 23 ottobre

    Il Duomo “parla” su Radio Marconi
    Il lunedì alle 16.10, con replica il martedì alle 6.15 e anche in podcast, un ciclo della rubrica «Parole per capire» dedicato alla Cattedrale, ai suoi simboli e ai suoi segreti, in collaborazione con la Veneranda Fabbrica
    Stampa  

    Benvenuti Riduci


     

     

     E' con molto entusiasmo

     

                       che vi presentiamo la nostra corale ...

     

                                           ed il nostro coretto dei ragazzi ...

    Stampa  

    CC copyright 2013   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
    DotNetNuke® is copyright 2002-2025 by DotNetNuke Corporation