|
 |
Prove della corale S.Virginia
Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,
entrata da via dei Garofani n.8
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Celinda5504 |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
38 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
1 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
1 |
Online adesso:
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]
JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]
Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]
Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]
Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]
Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]
Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]
Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]
Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]
In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]
Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
INFORMAZIONI UTILI:
- Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.
- DIVISA CORALE
La divisa della corale è composta come segue :
- UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.
- DONNE : gonna/pantaloni scuri , gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.
La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :
- Veglia di Pasqua,
- Pasqua,
- Notte e concerto di Natale,
- Natale,
- Festa del Paese
- Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Canale YouTube Chiesa S. Bernardo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Acutis, verso la canonizzazione anche stando a casa
Oltre al pacchetto di viaggio per chi vuole partecipare alla celebrazione a Roma il 7 settembre, la Fom predisporrà materiali d’animazione per le giornate d’oratorio estivo dall’1 al 5 settembre. Il 10/11 ottobre la Giornata “Santi con Carlo”, il 13 ottobre la Messa diocesana di ringraziamento
«Irrispettoso e disonesto usare la chiesa per messaggi politici proibiti dalla legge»
«Noi vittime della disonestà»: così l’arciprete Marino Mosconi sulle polemiche seguite al funerale del fondatore di Avanguardia Nazionale, celebrato in Duomo con la presenza di simboli nazifascisti
«Lo stile sinodale nasce dalla docilità allo Spirito»
Questo il presupposto per la conversione raccomandata dall’Arcivescovo nella Proposta pastorale. Suor Renata Cerri, segretaria dell’Assemblea decanale di Carate Brianza: «Prendere decisioni è possibile solo partendo da un ascolto attento della Parola»
Edizione di domenica 13 luglio
<img width="680" height="382" src="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/07/MI7-2025-07-13_page-0001-680x382.jpg" class="webfeedsFeaturedVisual wp-post-image" alt="" loading="lazy" style="display: block; margin-bottom: 5px; clear:both;max-width: 100%;" link_thumbnail="" srcset="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/07/MI7-2025-07-13_page-0001-680x382.jpg 680w, https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/07/MI7-2025-07-13_page-0001-980x551.jpg 980w, https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/07/MI7-2025-07-13_page-0001-195x110.jpg 195w" sizes="(max-width: 680px) 100vw, 680px" /><span style="display:none;" class="bso_caption"></span><img width="150" height="150" src="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/07/MI7-2025-07-13_page-0001-150x150.jpg" class="attachment-thumbnail size-thumbnail wp-post-image" alt="" loading="lazy" srcset="https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/07/MI7-2025-07-13_page-0001-150x150.jpg 150w, https://www.chiesadimilano.it/wp-content/uploads/sites/83/2025/07/MI7-2025-07-13_page-0001-560x560.jpg 560w" sizes="(max-width: 150px) 100vw, 150px" /><span style="display:none;" class="bso_caption"></span>
Immigrati: crescono i musulmani, ma i cristiani restano la maggioranza
Analisi della Fondazione Ismu sulla base dei dati Istat: nel 2025 gli islamici musulmani (1,7 milioni) superano il 30% della popolazione straniera residente.
Sesta domenica dopo Pentecoste
A cura di Giuseppe Grampa
Lunedì della settimana della V Domenica dopo Pentecoste
Memoria facoltativa di san Camillo de Lellis, sacerdote
Lunedì della XV settimana del Tempo Ordinario
Memoria facoltativa di san Camillo de Lellis, presbitero
Ascolta la voce della mia supplica
Lunedì della settimana della V Domenica dopo Pentecoste
San Camillo de’ Lellis, sacerdote
Lunedì della settimana della V Domenica dopo Pentecoste
L’Arcivescovo visita i «fidei donum» ambrosiani in Messico e a Cuba
Dal 17 al 29 luglio viaggio in Sudamerica: prima tappa nel Paese dove dal 2006 presta servizio don Enrico Lazzaroni; poi trasferimento nell’isola caraibica, dove sono impegnati don Ezio Borsani, don Adriano Valagussa, don Davide Fiori e don Carlo Doneda. Dal 16 al 28 agosto altro viaggio in Argentina e Cile
XV Domenica del Tempo Ordinario
Prima lettura Dt 30,10-14 Dal libro del Deuteronòmio Mosè parlò al popolo dicendo: «Obbedirai alla voce del Signore, tuo Dio, osservando i suoi comandi e i suoi decreti, scritti in questo libro della legge, e ti convertirai al Signore, tuo Dio, con tutto il cuore e con tutta l’anima. Questo comando che oggi ti ordino […]
V Domenica dopo Pentecoste
ALL’INGRESSO Dio ci ha salvato e chiamato con una vocazione santa, non per i nostri meriti, ma per il suo proposito e per la grazia a cui ci ha predestinato prima di ogni tempo in Cristo Gesù. ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA O Dio, creatore e salvatore dell’universo, la tua Chiesa, piantata come vite feconda dagli […]
Ascolta la voce della mia supplica
V Domenica dopo Pentecoste
Sant’Enrico
V Domenica dopo Pentecoste
«8xmille snaturato dalle modifiche unilaterali dello Stato»
L’inserimento dello Stato tra i possibili destinatari della raccolta, per finalità ulteriori rispetto a quelle previste originariamente nel 1985, «distorce uno strumento innovativo e ancora efficiente - ricorda don Michele Maria Porcelluzzi, avvocato generale della Diocesi -, ma nato per sostenere le confessioni religiose e non attività che le autorità civili dovrebbero finanziare con la fiscalità generale»
Sabato della settimana della IV Domenica dopo Pentecoste
Memoria dei santi Nàbore e Felice, martiri
Sabato della XIV settimana del Tempo Ordinario
Memoria facoltativa di santa Maria in sabato
Io dovrei tacere?
Sabato della settimana della IV Domenica dopo Pentecoste
Santi Nabore e Felice, martiri
Sabato della settimana della IV Domenica dopo Pentecoste
Mario Giacomelli, fotografia come poesia
È considerato uno dei più grandi fotografi italiani, noto in tutto il mondo. Per i suoi scatti tra la gente della sua Senigallia, il mare e la terra. Ma ha anche ritratto la solitudine degli ospizi e la speranza dei fedeli a Lourdes. Nel centenario della nascita, Milano gli dedica una grande mostra. Con le celebri immagini dei “pretini”, in un evocativo bianco e nero
11 luglio 1995: la tragedia di Srebrenica
Trent’anni fa, con l’ingresso delle forze serbe nella città della Bosnia ed Erzegovina orientale, si consumò uno dei genocidi più cruenti della storia. I responsabili sono stati condannati, ma la giustizia legale non ha portato a una vera riconciliazione. Se ne parla ne L’Opinione del numero di luglio/agosto del mensile diocesano
Io dovrei tacere?
Festa di san Benedetto
San Benedetto, Patrono d’Europa
Festa
San Benedetto abate
Festa
San Benedetto, abate e patrono d’Europa
Festa
«Scuole d’infanzia parrocchiali, un servizio a molte famiglie»
Sono 600 in tutta la Diocesi, una presenza capillare e disseminata sul territorio. «La sfida è di far lavorare insieme quelle attive all’interno di una stessa Comunità pastorale», sottolinea don Fabio Landi, responsabile del Servizio diocesano per la Pastorale scolastica, commentando il focus dedicato nel Bilancio di missione
Nasce «SPRINT», per fare inclusione sportiva sul territorio
Al via il nuovo progetto messo a punto da Csi Milano, dalla Rete TikiTaka e dalla Consulta diocesana per la disabilità “O tutti o nessuno”. Due obiettivi: sensibilizzare sul tema le società, favorire la pratica alle persone con disabilità
«La Madonna di Fatima ha raggiunto i nostri cuori»
Dopo la visita della Statua nelle carceri calabresi, le riflessioni di un direttore, di un poliziotto e di un funzionario, e la preghiera di un detenuto
«La Madonna di Fatima porta luce in carcere»
Nei mesi di luglio e agosto la Statua della Vergine Pellegrina farà tappa in diversi istituti penitenziari italiani. «Nell’anno del Giubileo un segno di speranza nei cuori di chi vive nel grande buio», sottolinea don Vittorio De Paoli, sacerdote ambrosiano, parroco a Milano e responsabile nazionale dell’Apostolato mondiale
|
|
|
 |
 |
|
 |
|