|
 |
Prove della corale S.Virginia
Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,
entrata da via dei Garofani n.8
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
davide |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
35 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
4 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
4 |
Online adesso:
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]
JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]
Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]
Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]
Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]
Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]
Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]
Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]
Tutti insieme Sui Passi di Francesco
Il conto alla rovescia è iniziato da diversi giorni e i viaggiatori di “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e per la pace” sono nel pieno dei preparativi. Da settimane si scambiano messaggi sulla chat di gruppo, perché ogni ora è buona per far emergere un nuovo dubbio. Per la bici, meglio lo […]
In tandem per cammini accessibili e condivisi. I geniali supporti a ruote
“Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace” parte con tante spinte. Con sostegni che stanno arrivando anche nelle ultime ore, in tante forme, di cui essere davvero grati. Tra le spinte che aiuteranno i viaggiatori ad attraversare Marche, Umbria e Lazio ce ne sono alcune a ruote: il classico klick della […]
Da Ancona a Roma, di nuovo tutti insieme in cammino
Ci siamo quasi. Manca pochissimo. Free Wheels è pronta a ripartire per una nuova avventura tra i sentieri d’Italia, sulla scia delle traversate dell’Emilia Romagna (2022) e del Veneto (2023). Un viaggio in gruppo, centinaia di chilometri tra strade asfaltate o sterrate, salite e discese, pioggia e sole. Incontri ed esperienze condivise. Qualche scomodità e […]
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta!
Quest’anno sono 20 anni di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e del turismo sostenibile. E come ogni anno in tanti si adoperano per rendere questo momento molto speciale: dalle oltre 450 realtà espositive provenienti da tutto il territorio nazionale, alle decine di associazioni che si annoverano in 10 aree tematiche per […]
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
INFORMAZIONI UTILI:
- Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.
- DIVISA CORALE
La divisa della corale è composta come segue :
- UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.
- DONNE : gonna/pantaloni scuri , gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.
La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :
- Veglia di Pasqua,
- Pasqua,
- Notte e concerto di Natale,
- Natale,
- Festa del Paese
- Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Canale YouTube Chiesa S. Bernardo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Venerdì della III settimana di Pasqua
Feria
Tutti i popoli vedono la sua gloria
Venerdì della III settimana di Pasqua
Venerdì della III settimana di Pasqua
Memoria facoltativa del beato Serafino Morazzone, sacerdote
Beato Serafino Morazzone
Venerdì della III settimana di Pasqua
Don Vitali: «Pace e lavoro al centro dei suoi interessi»
Il responsabile della Pastorale dei migranti, che è anche incaricato arcivescovile per le Acli di Milano Monza e Brianza, guarda a quello di Leone XIV come a un papato in linea con quello di Francesco
La gioia della Cei e dei cattolici italiani per papa Leone XIV
Pubblichiamo dichiarazioni e comunicati diffusi dopo la notizia dell’elezione del Pontefice
Leone, il nome di papi coraggiosi e moderni
Leone I, nel V secolo, tenne viva la Chiesa nella disgregazione dell'Impero romano e per questo fu detto "Magno". Leone XIII, nel passaggio tra Otto e Novecento, aprì la Chiesa alla modernità: la sua enciclica "Rerum Novarum" fu la prima di stampo sociale
Don Ciucci: «Un Papa che ci costringe ad allargare la testa e il cuore»
Un ambrosiano “trapiantato” in Vaticano, don Andrea Ciucci, Coordinatore dell’Ufficio Centrale della Pontificia Accademia per la Vita, commenta l'elezione del nuovo pontefice Leone XIV: «Ha un profilo che unisce culture, storie e tradizioni molto diverse»
L’Arcivescovo: «La Chiesa ambrosiana prega e ama il Papa»
Le parole di monsignor Delpini in seguito all’elezione del nuovo Pontefice: «Servo di tutti perché tutti siano uno»
Leone XIV, il nuovo Papa
È stato eletto Robert Francis Prevost. Ha 69 anni, ed è il primo Pontefice statunitense. È stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2023
Il cardinale Robert Francis Prevost è papa Leone XIV
«Annuntio vobis gaudium magnum»: dalla Loggia delle Benedizioni la proclamazione solenne, seguita dal primo messaggio e dalla benedizione «urbi et orbi» del nuovo Pontefice
«Liberazione, l’azione di un popolo che desiderava un’Italia diversa»
L’impegno dei cattolici per costruire un Paese libero e antifascista nell’intervento dell’Arcivescovo al convegno in Cattolica per gli 80 anni del 25 aprile. Approfondito il ruolo del cardinale Schuster
Fumata bianca, «Habemus Papam»
L'elezione al quarto scrutinio. Il segnale dal comignolo della Cappella Sistina, tra poco l'annuncio dalla Loggia delle Benedizioni
«HOPE», adolescenti e giovani “creativi nella speranza”
Promosso da Fom, Pg, Pastorale scolastica e Kayros, invita a esprimere la propria fiducia nel domani attraverso la musica, l’arte, lo scritto, foto e video. Iscrizioni prorogate al 31 maggio, premiazione il 21 giugno a Lecco
Conclave, seconda fumata nera
Senza esito anche il secondo e il terzo scrutinio dei cardinali elettori. Le votazioni riprenderanno nel pomeriggio con il quarto e quinto scrutinio, cruciali per le elezioni degli ultimi due Papi
Speranza, filo rosso dell’esistenza umana
Il tema guida del Giubileo al centro dell’annuale convegno promosso dal Servizio diocesano per la Pastorale della salute, in programma giovedì 15 maggio in Curia a Milano
Telenova propone…
Tra i programmi della settimana sul canale 18 del digitale terrestre segnaliamo:
Le cose da sapere sul Conclave, dai voti alla fumata bianca
Dal Conclave “chiuso a chiave” di Viterbo alle tensioni tra cardinali, dalla formula latina della scheda ai nomi più rari dei Papi: un viaggio tra quindici episodi e simboli che svelano la storia, i riti e le particolarità di una delle elezioni più solenni e riservate al mondo
Quegli “spazi” ecclesiali che rinascono
Dalla residenza per studenti a Milano alle case di accoglienza in Lombardia: le congregazioni religiose reinventano i propri beni per rispondere alle nuove esigenze della comunità, tra educazione, inclusione e solidarietà. Se ne parla nella storia di copertina del numero di maggio
Giovedì della III settimana di Pasqua
Feria
Tutti i popoli vedono la sua gloria
Giovedì della III settimana di Pasqua
San Vittore, martire
Giovedì della III settimana di Pasqua
Giovedì della III settimana di Pasqua
Memoria di san Vittore, martire
Conclave, è nera la prima fumata
Senza esito la prima votazione effettuata nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio dai Cardinali riuniti nella Cappella Sistina per eleggere il successore di papa Francesco
Le croci e la croce di Acutis in mostra al San Gerardo
All’Ospedale dove il Beato morì giovanissimo, lasciando un’impronta indelebile su chi lo conobbe, fino al 31 maggio è allestita un’esposizione dedicata ai Crocefissi artistici, simboli di una sofferenza che si fa dono
«Doti Speranza»: un aiuto concreto per scegliere la vita
Federazione Regionale Lombarda della Società di San Vincenzo De Paoli e Federvita Lombardia hanno presentato un progetto volto a ridurre gli aborti motivati da difficoltà economiche
V Settimana di Pasqua
Dal 19 al 24 maggio 2025
L’Arcivescovo sul Conclave: «Preghiamo perché si scelga secondo lo spirito di Dio»
Nella Cappella feriale la Messa «Pro Eligendo Romano Pontifice». Da monsignor Delpini l’invito a evitare «curiosità, chiacchiere inutili, previsioni infondate» per «vivere un’esperienza spirituale, perché il Signore ci trovi disponibili a realizzare la sua volontà»
Bressan: «Con Francesco una Chiesa senza paura del cambiamento»
Il Vicario episcopale riflette sul magistero di papa Bergoglio e sulla sua eredità: «Vi è stata una sorta di “riduzione sociale” del suo pensiero, ma in "Dilexit nos" è emersa tutta la sua teologia dell’affetto. Chiunque verrà dopo di lui non potrà non tenere conto della centralità del suo messaggio di pace»
Mercoledì della III settimana di Pasqua
Feria
|
|
|
 |
 |
|
 |
|