|
|
 |
Prove della corale S.Virginia
Tutti i Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
in cantoria presso l'oratorio di Barbaiana,
entrata da via dei Garofani n.8
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
Iscritti: |
 |
Recente:
Luisa |
 |
Nuovi utenti di oggi:
0 |
 |
Nuovi utenti di ieri:
0 |
 |
Complessivamente:
36 |
 |
Persone Online: |
 |
Visitatori:
1 |
 |
Iscritti:
0 |
 |
Totale:
1 |
Online adesso:
|
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) FREE WHEELS ODV
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
DOMO4ALL – La persona al centro del viaggio
Era il 2003 quando venne indetto il giorno internazionale delle persone con disabilità: il 3 dicembre, con un motto ben preciso “niente su di noi, senza di noi“. Qualche mese fa, il nostro Presidente, ha tenuto una formazione per il progetto “C.Os.T.A.” – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile, durante il quale ha incontrato Pizza […]
Test drive della PWA: mappatura dell’accessibilità del Comune Somma Lombardo
Somma Lombardo è la città in cui, dalla sua fondazione, ha sempre avuto sede Free Wheels, da dove siamo partiti per sviluppare qualsiasi progetto, dove il nostro Presidente Pietro Scidurlo nel 2016 per il suo impegno sociale ha ricevuto la massima onorificenza cittadina, l’Agnesino, il luogo dove tanti esercenti ci hanno sempre sostenuto e quindi […]
La nostra Progress Web App “Cammini per tutti”: a che punto siamo
Come avevamo iniziato a raccontarvi un po’ di tempo fa, da qualche anno abbiamo dato il via allo sviluppo di un applicazione che però non funziona più come le classiche app da scaricare, gratis nella versione Basic e a pagamento per la Pro. I nostri sforzi si sono rivolti verso una Progress Web App che […]
Kòrai: un incontro a Palermo per costruire un nuovo futuro dei Cammini in Sicilia
Si fa sempre più concreta la rinascita dell’Oratorio Quaroni, spazio della Curia Arcivescovile di Palermo, nel cuore del centro storico urbano, oggi gestito dalla cooperativa culturale Kòrai. L’oratorio prende il nome dal celebre architetto, artefice della ricostruzione dell’intero complesso, un tempo Chiesa di S. Giovanni dei Gerosolimitani, demolita dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. […]
Progetti 2025: un anno dove servirà tanta grinta
Se fino a quest’anno la crescita dell’associazione è stata possibile grazie a un’interrotta corsa verso idee e progetti che poi abbiamo concretizzato, in questo 2025 la sfida che ci attende è forse ancor più impegnativa. Tra gli obiettivi è previsto un cambio di sede, ma non in un’altra via o città della stessa provincia, bensì […]
JOLETTE & JUBILEE 2025: un progetto inclusivo
Come ben sapete, al fine di evitare le difficoltà che una grande, grandissima affluenza di camminatori e pellegrini di fede comporta in un anno giubilare, noi di Free Wheels abbiamo preferito camminare verso Roma lo scorso anno con l’edizione di Klick’s on ways “Sui passi di Francesco”. Un viaggio che non solo ha riscosso una […]
Fa’ la cosa giusta! a Rho, un’edizione davvero speciale
In tanti anni che frequentiamo Fa’ la cosa giusta! a Milano è proprio il caso di dirlo, questa è stata un’edizione davvero speciale: mai come quest’anno si è parlato, al pari di tanti altri temi, anche di accessibilità a 360°. Quando nel 2013 siamo approdati a questa bellissima iniziativa l’accessibilità era una luce lontana di […]
Anche quest’anno vi aspettiamo a Fa’ la cosa Giusta 2025! a Rho fiera
Anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta! Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20), vi diamo appuntamento alla 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione.   La fiera è aperta dalle […]
Cammino di San Colombano: prove di accessibilità
Abbiamo dovuto attendere decenni per vedere sdoganato, anche in Italia così come già accaduto all’estero su altri percorsi più o meno conosciuti, il tema dell’accessibilità dei Cammini da parte delle più alte istituzioni che – dopo un susseguirsi di decreti mai del tutto attuati sugli Itinerari Culturali – hanno finalmente depositato un documento (ci riferiamo […]
Dai libri alle Guide ai siti, tanti modi per costruire l’accessibilità
Tra circa 48 ore prende il via “Sui passi di Francesco. In cammino per l’accessibilità e la pace”. Il progetto più complesso finora messo in piedi da Free Wheels, quest’anno in partnership con NoisyVision perché le attività di promozione dell’accessibilità per tutti vogliono essere – loro per prime – sempre più inclusive. Lavorare per l’accessibilità […]
Marche, Umbria e Lazio: territori e comunità capaci di accogliere tutti
Quando nel 2021 la Free Wheels in collaborazione con Klaxon Mobility hanno dato vita al progetto Klick’s on ways, l’obiettivo principale era quello di coniugare la bellezza e accoglienza di un territorio con il Cammino di un gruppo di viaggiatori con esigenze di accessibilità. Ed è puntando diritto a questo orizzonte che gli esploratori, viaggiatori […]
Gattinoni e Free Wheels, gioco di squadra per il turismo accessibile
Oltre 850 collaboratori, a fronte di alcune decine di associati. Un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà, a fronte di una struttura fatta di un manipolo di volontari e di cellulari e pc sempre collegati. Insomma, che cosa hanno in comune Gattinoni Group e Free Wheels odv? Fermandosi alla superficie, ben […]
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
|
 |
INFORMAZIONI UTILI:
- Si ricorda che le prove della Corale vengono effettuate tutti i Venerdì sera ore 21 presso l'oratorio di Barbaiana.
- DIVISA CORALE
La divisa della corale è composta come segue :
- UOMINI : pantaloni scuri, gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e cravatta rossa.
- DONNE : gonna/pantaloni scuri , gilet nero con stemma della corale S. Virginia, camicia bianca e foulard rosso.
La divisa è OBBLIGATORIA per i seguenti eventi :
- Veglia di Pasqua,
- Pasqua,
- Notte e concerto di Natale,
- Natale,
- Festa del Paese
- Informativa sulla privacy e consenso dei dati personali: clicca qui
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
Canale YouTube Chiesa S. Bernardo
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
News Feeds (RSS) CHIEA DI MILANO
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Sabato della I settimana di Avvento
Memoria di santa Cecilia, martire
La venuta del Signore
Sabato della I settimana di Avvento
Santa Cecilia, martire
Sabato della I settimana di Avvento
Sabato della XXXIII settimana del Tempo Ordinario
Memoria di santa Cecilia, martire
Respect League: Csi Milano e Inter insieme per un campionato di calcio speciale
Un laboratorio di apprendimento sul tappeto verde con esperienze formative contro il razzismo, grazie a un progetto dedicato ai giovani under 12 degli oratori della provincia di Milano e Monza
Dal Congo all’Alaska, immagini e archivi che raccontano il cinema missionario
Dalle pellicole dei salesiani ai cinegiornali della San Paolo Film, fino alle collezioni delle congregazioni femminili: sono tutte le esperienze raccolte in «Cinema e missione. Fonti audiovisive e storia delle missioni cattoliche», disponibile in libreria
Consulta nazionale antiusura: «No alle case all’asta»
L’organismo - di cui fa parte la Fondazione San Bernardino – ha collaborato alla stesura di un emendamento alla Legge di Bilancio che sostiene le cartolarizzazioni sociali quale «strumento di giustizia da incentivare», consentendo agli indebitati di non perdere la prima casa e rendendo più efficace e sostenibile il recupero crediti
«Per contrastare la povertà educativa ascoltiamo i giovani»
Ne è convinta Adriana Pedrazzini, coordinatrice del doposcuola di San Galdino: «Quando li guardi negli occhi, entri in un rapporto di maggior libertà rispetto alla scuola, e il senso di inadeguatezza scompare»
Giovani Madri, un film che sa scaldare il cuore
I fratelli Dardenne ci regalano una storia che parla sì di un’amara realtà, ma anche di tanta poesia, di sguardi puri, conditi da note sincere di fiducia e di bene che prevalgono, nonostante tutto
Elio Ciol, sguardi e silenzi al Museo Diocesano
Classe 1929, friulano come Padre Turoldo e Pasolini (con i quali ha condiviso sguardi e passioni), è uno dei decani dei fotografi italiani. In mostra fino al 15 febbraio 2026 cento scatti che raccontano storie e fatti, in Italia e nel mondo, con attenzione particolare per la gente delle campagne, le luci e le ombre delle grandi città, la passione per Assisi
Vocazioni nate nel silenzio: così suor Chiara Damiana ha aperto il cuore alla speranza
Nella festa della Presentazione della Madre di Dio al Tempio e nella Giornata Pro Orantibus la testimonianza di una Sorella Povera di Santa Chiara e della sua Abbadessa. Dal 23 al 29 novembre l’Arcivescovo terrà Esercizi spirituali nei monasteri maschili e femminili dell’Arcidiocesi
Vocazioni nate nel silenzio: suor Maria Gabriella e la felicità di sentirsi amata
Nella festa della Presentazione della Madre di Dio al Tempio e nella Giornata Pro Orantibus la testimonianza di una Benedettina e della sua Priora. Dal 23 al 29 novembre l’Arcivescovo terrà Esercizi spirituali nei monasteri maschili e femminili dell’Arcidiocesi
La Visita pastorale a Cologno Monzese
Il Decanato della Zona VII sarà visitato dall'Arcivescovo dal 21 novembre al 20 dicembre, con Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Verso le Olimpiadi, il Consiglio pastorale riflette sullo sport
È questo, nel suo rapporto con la vita cristiana, il tema della tredicesima sessione dell’organismo diocesano, convocata sabato 22 e domenica 23 novembre al Centro pastorale ambrosiano. In programma un intervento di Marco Riva, presidente regionale del Coni
Venerdì della XXXIII settimana del Tempo Ordinario
Presentazione della B.V. Maria
Presentazione della B.V. Maria
Venerdì della I settimana di Avvento
Venerdì della I settimana di Avvento
Memoria della presentazione della B.V. Maria
La venuta del Signore
Venerdì della I settimana di Avvento
Violenza contro le donne, da Cattolica e Regione una “Carta” del rispetto
Martedì 25 novembre, nel corso di un evento all’Auditorium Testori, verrà firmato un documento redatto con la collaborazione degli studenti
Arcipelago doposcuola, la sfida delle alleanze
Presentato il Rapporto di ricerca 2025 su 165 esperienze che in diocesi aiutano nei compiti (e non solo) almeno 7.500 minori. Volontariato tenace, ma difficile da reclutare. La centralità negli oratori. Le frontiere del digitale. La prevalenza di chi viene da percorsi migratori. «Insieme, per battere povertà educativa e dispersione scolastica»
Il Papa ai vescovi italiani: siate profeti di pace in un tempo segnato da fratture
Chiudendo l'Assemblea Cei l’invito a dare sempre più forma a «una Chiesa collegiale», promuovendo «un umanesimo integrale» e intervenendo «profeticamente» nel dibattito pubblico per diffondere legalità e solidarietà
Kessler: la libertà non è assoluta, prima viene la vita
Continua a far discutere la vicenda della morte delle gemelle tedesche. Il parere di don Alberto Frigerio, professore di Etica della Vita presso l’Istituto superiore di Scienze religiose di Milano
La morte invisibile dei senza dimora
Ogni anno centinaia di emarginati muoiono per strada, in solitudine e nel silenzio generale. Non esiste un’anagrafe ufficiale: a raccogliere i dati sono operatori sociali e associazioni. A Milano il Comune si occupa dei cosiddetti "funerali di disinteresse". Se ne parla nel numero di novembre del mensile diocesano
Città dell’uomo tra radici e speranze
Sabato 29 novembre, presso la Fondazione San Fedele a Milano, l’associazione fondata da Giuseppe Lazzati promuove un convegno a 40 anni dalla propria nascita, concentrando l’attenzione su quanto avvenuto nell’ultimo decennio in Italia, nell’Europa e nel mondo
Eupilio e Longone al Segrino, una settimana per crescere nel rispetto
Dal 23 al 30 novembre un ciclo di eventi contro la violenza di genere, promossi dalla Comunità pastorale Sant’Antonio Maria Zaccaria in collaborazione con il Tavolo Educativo Territoriale e le amministrazioni locali e rivolti principalmente ai giovani
Zuppi e i vescovi italiani: «Mai più guerra, mettere al bando le armi e scegliere la pace»
Il forte appello nella chiesa inferiore della Basilica di San Francesco, alla vigilia dell'incontro con il Papa che concluderà i lavori dell’Assemblea Cei
Il trumpismo e il sogno americano svanito
Pubblichiamo l'analisi del politologo della Cattolica Gianluca Pastori contenuta in un dossier curato da Alberto Mattioli per «Studi cattolici» e dedicato a Robert Kennedy nel centenario della nascita (20 novembre 1925)
Giovedì della XXXIII settimana del Tempo Ordinario
Feria
Giovedì della I settimana di Avvento
Memoria facoltativa del beato Samuele Marzorati, sacerdote e martire
Beato Samuele Marzorati, martire
Giovedì della I settimana di Avvento
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
|